Operation Manual
I ISTRZIONI PER L’USO
Typ 912: Lampada abbronzante per la parte superiore del corpo
L’abbronzatura
Tutti conosciamo ’importanza del sole ed i suoi effetti benefici, oltrechè estetici. L’abbronzatura ha
anche una funzione biologica, poiché protegge dalle scottature.
L’abbronzatura dipende da una certa parte dello spettro luminoso e non dal fatto che la luce sia
naturale o artificiale. In particolare la radiazione che causa il caratteristico colore bruno della pelle è
una radiazione invisibile: quest’ultima è formata da raggia UVA, UVB e UVC.
Una radiazione di UVA con minima parte di UVB e assenza di UVC causano la migliore abbronzatura.
L’atmosfera trattiene le radiazioni UVC. Poiché, però, le radiazioni UVB che raggiungono la terra sono
di notevole intensità, ciò che può accadere è una pelle che rapidamente si irrita, fino a diventare rossa
e a bruciarsi.
Il sistema di abbronzatura basato sui raggi UVA permette di dosare i raggi UVA e UVB nelle corrette
proporzioni. Chi utilizza i sistemi abbronzanti ha una pelle che si colora più rapidamente e che non si
scotta. Naturalmente, ogni pelle è dotata di una propria sensibilità e quindi i risultati sono sempre
funzione della persona e delle sue caratteristiche.
Pelli e tempi di esposizione
Le pelli si possono abbronzare in tempi e modi diversi, a seconda delle loro caratteristiche. chi si
espone regolarmente alla luce naturale otterrà maggiori risultati, con la luce artificiale, di chi invece
non è solito abbronzarsi.
Tipi di pelle e reazioni
Tipo di pelle Reazione e classificazione
I Si scotta sempre e in fretta (tipo celtico)
II Si scotta quasi sempre (tipo europeo chiaro)
III Si scotta moderatamente (tipo europeo)
IV Si scotta raramente: pelle resistente (tipo mediterraneo)
L’utilizzo di un sistema abbronzante è raccomandato per persone la cui pelle appartiene ai gruppi II, III
o IV. Chi appartiene al ceppo I dovrebbe astenersi dall’utilizzo di tali apparecchiature. In pogni caso,
consultare un medico prima di qualsiasi trattamento.
Tenere una distanza di 5/10 cm dalla lampada.
Stabilire il tempo di esposizione sulla base di esperienze precedenti e in funzione del tipo di pelle.
Valutate il corretto tempo di esposizione secondo la Vs esperienza.
L’utilizzo di un sistema abbronzante è raccomandato per persone la cui pelle appartiene ai gruppi II, III
o IV. Chi appartiene al ceppo I così come I bambini sotto I 14 anni dovrebbe astenersi dall’utilizzo di
tali apparecchiature. In pogni caso, consultare un medico prima di qualsiasi trattamento.
33