Operation Manual
REAZIONE DEL TIPO DI PELLE NON ANCORA ESPOSTA AL SOLE NATURALE
Tipo di pelle Reazione della pelle e diversità etniche
I
Tipo di pelle soggetta a scottature. Si abbronza con difficoltà, occorrono
parecchie sessioni di solarium (TIPO CELTICO)
II
Tipo di pelle soggetta a scottature, si abbronza lentamente,occorrono
molte sessioni di solarium (PELLE CHIARA,TIPO EUROPEO)
III
Tipo di pelle moderatamente soggetta a scottature; si abbronza
progressivamente dopo ogni sessione di solarium (PELLE SCURA, TIPO
MEDITERRANEO)
IV
Tipo di pelle raramente soggetto a scottature, si abbronza rapidamente e
in modo intenso (TIPO MEDITERRANEO)
L’uso del solarium è consigliato solo a persone con pelle di tipo II, III ou IV.
Persone con tipo di pelle I devono fare molta attenzione ad esporsi sia alla luce naturale che a quella
artificiale ; è cosigliato consultare un medico prima dell’ esposizione
Decidete i vostri tempi di esposizione dopo aver considerato la vostra esperienza con la luce naturale.
Le seguenti sequenze di esposizione sono consigliate per vari tipi di pelle:
TIPO 834 C- Distanza dalle radiazioni : 13 cm
Calendario esposizioni
Tipo di pelle II III IV
1
a
sessione 9 9 9 min.
2
a
sessione 10 11 12 min.
3
a
sessione 12 13 15 min.
4
a
sessione 13 15 18 min.
5
a
sessione 14 18 21 min.
6
a
sessione 15 20 24 min.
7
a
sessione 17 22 27 min.
8
a
sessione 18 24 30 min.
9
a
sessione 19 26 33 min.
10
a
sessione 20 28 36 min
11
a
sessione 22 30 38 min
12
a
sessione
Tra un’esposizione e l’altra
devono passare almeno 48
ore.
23 32 41 min
Durata della prima sessione:
Dose iniziale
9
(=100J/m²
)
9
(=100J/m²)
9
(=100J/m²
)
min.
Durata massima della sessione :
Dose finale:
23
(=250
J/m²)
32
(= 350
J/m²)
41
(=450
J/m²)
min.
Numero massimo di sessioni annue 60 43 33
Dose annua 15 15 15
KJ/m
²
31