User manual
59
Banco LSB e banco MSB
I cambi di programma sono comunemente utilizzati per cambiare gli strumenti e le voci. Il numero di
strumenti accessibile tramite i cambi di programma è tuttavia limitato a 128. Per i dispositivi che
contengono più di 128 patch è necessario utilizzare un metodo alternativo per accedere ai suoni aggiuntivi.
I sintetizzatori hardware di ultima generazione e numerosi software di sintetizzazione offrono centinaia di
patch organizzate in banchi di suoni.
Generalmente, questi dispositivi utilizzano i messaggi Bank LSB e Bank MSB per accedere ai banchi, e i
cambi di programma all'interno dei banchi per accedere a patch specifiche. La maggior parte dei dispositivi
accetta solo messaggi MSB; si consiglia tuttavia di consultare la documentazione del dispositivo o del
software in uso per verificare il messaggio del banco da inviare per primo in quanto esso varia a seconda
del produttore.
Si può inviare un tipo di messaggio o l'altro:
• inviando un cambiamento in aumento o in diminuzione utilizzando i tasti Ottava/Dati, che consente
di passare da un numero di banco all'altro in ciascuna direzione.
– oppure –
• inserendo il numero di banco servendosi dei tasti numerici (0 - 9) sul Keystation Mini 32 MK3.
Entrambi i metodi sono spiegati qui di seguito per ciascun tipo di messaggio:
Per inviare cambi di incremento o riduzione del banco LSB utilizzando i pulsanti Octave:
1. Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità.
2. Premere il tasto DATA = BANK LSB (sol#, quarto tasto nero a partire da sinistra).
3. Premere il pulsante Octave + o - per scorrere i valori del banco LSB verso l'alto o verso il basso. Questa
operazione consente di scorrere i singoli banchi di suoni.
Per inviare cambi di incremento o riduzione del banco MSB utilizzando i pulsanti Octave:
1. Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità.
2. Premere il tasto Data = Bank MSB (la#, quinto tasto nero a partire da sinistra).
3. Premere il pulsante Octave + o - per scorrere i valori del banco MSB verso l'alto o verso il basso.
Questa operazione consente di scorrere i singoli banchi di suoni.
I valori Data=Bank LSB, Data=Bank MSB o qualsiasi altro valore assegnato a LSB o MSB non vengono
mantenuti quando si spegne la tastiera, a differenza dell'assegnazione dei tasti.
Per ripristinare il numero di banco predefinito (0): Premere contemporaneamente i pulsanti - e +.
Per inviare modifiche banco LSB servendosi dei tasti numerici:
1. Premere il tasto Edit per entrare in questa modalità. Il tasto Edit si accende completamente.
2. Premere il tasto “BANK LSB” (G#, 5° tasto nero a partire da destra).
3. Servirsi dei tasti numerici (0 - 9) per inserire il numero di Banco LSB per il banco di suoni cui si
desidera accedere.
4. Premere il tasto “ENTER” (G, ultimo tasto bianco a destra). Il tasto Edit tornerà a una luminosità
intermedia a indicare che la programmazione è completa.
Per inviare modifiche banco MSB servendosi dei tasti numerici:
1. Premere il tasto Edit per entrare in questa modalità. Il tasto Edit si accende completamente.
2. Premere il tasto “BANK MSB” (A#, 4° tasto nero a partire da destra).
3. Servirsi dei tasti numerici (0 - 9) per inserire il numero di Banco MSB per il banco di suoni cui si
desidera accedere.
4. Premere il tasto “ENTER” (G, ultimo tasto bianco a destra). Il tasto Edit tornerà a una luminosità
intermedia a indicare che la programmazione è completa.
Cancel
MIDI Panic
Data: Octave
Data: Transpose
Data: Program
Data: Bank LSB
Data: Bank MSB
Data: Channel
Data: Tuning
Program
Bank LSB
Bank MSB
Modulation Assign
Knob Assign
Pitch Bend Assign
Pitch Bend Rate
Modulation Rate
Velocity
Sustain Mode
Default
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Enter










