Quick Start Guide

11
Non installare questo dispositivo vicino a fonti di calore come piastre elettriche, cucine o altro (compresi
gli amplificatori).
Avvertenza sull'epilessia
Da leggere prima di ogni utilizzo di un videogioco da parte vostra o di vostro figlio.
L’esposizione ad alcuni tipi di luci lampeggianti o di elementi frequenti nel nostro ambiente quotidiano
possono causare, in alcune persone, delle crisi epilettiche o di perdita di conoscenza. Queste persone si
espongono al rischio di crisi quando guardano alcune immagini televisive o quando giocano ad alcuni
videogiochi. Questi fenomeni possono comparire anche se il soggetto non ha precedenti medici o non ha mai
avuto una crisi epilettica. Se voi personalmente o un membro della vostra famiglia avete già presentato
sintomi associati all’epilessia (crisi o perdita di conoscenza) in presenza di stimolazioni "luminose", siete
pregati di consultare il vostro medico prima di ogni utilizzo. Consigliamo ai genitori di fare attenzione ai loro
figli quando giocano con i videogiochi. Se voi personalmente o vostro figlio presentate uno dei seguenti
sintomi: vertigini, problemi della vista, contrazione degli occhi o dei muscoli, perdita di conoscenza, problemi
dell’orientamento, movimento involontario o convulsioni, cessate immediatamente di giocare e consultate un
medico.
Precauzioni da assumere in tutti i casi per l’utilizzo di un videogioco:
Non restare troppo vicino allo schermo. Giocare ad una certa distanza dallo schermo del televisore e tanto
lontano quanto il cavo di collegamento lo consente.
Utilizzare i videogiochi preferibilmente su uno schermo di piccole dimensioni. Evitare di giocare se si è
stanchi o si ha dormito poco.
Assicurarsi di giocare in una stanza ben illuminata.
Durante l’utilizzo, fare delle pause da dieci a quindici minuti ogni ora.
Riciclaggio
Il simbolo indicato qui e riportato sull'apparecchio significa che l'apparecchio è classificato
come un'apparecchiatura elettrica o elettronica e che non deve essere gettato insieme ad altri rifiuti
domestici o commerciali giunti a fine vita.
La Direttiva RAEE 2012/19/UE (direttiva relativa ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche) è stata istituita per riciclare gli apparecchi con l’aiuto delle tecniche di recupero e di
riciclaggio più efficaci, al fine di ridurre al minimo gli effetti sull'ambiente, trattare le sostanze
pericolose ed evitare le discariche sempre più numerose.
Istruzioni di smaltimento del dispositivo per gli utilizzatori privati:
Quando smettete di utilizzare il dispositivo, togliete le batterie e smaltitele insieme al dispositivo, rispettando le
procedure di riciclaggio locali in vigore. Per maggiori informazioni, contattate le autorità locali o il rivenditore del
dispositivo.
Istruzioni di smaltimento del dispositivo per gli utilizzatori professionali:
Gli utenti professionali devono contattare i loro fornitori, verificare le condizioni generali del contratto di
acquisto e accertarsi che questo dispositivo non venga mescolato con altri rifiuti commerciali nel momento
del suo smaltimento.