Datasheet
SDS n.: 152782 V005.0
LOCTITE SI 5145 known as NUVA-SIL(R) 5145
pagine 3 di 20
Contatto con la pelle:
Risciacquare con acqua corrente e sapone.
Consultare il Medico se l'irritazione persiste.
Contatto con gli occhi:
Sciacquare immediatamente con acqua corrente (per almeno 10 minuti), consultare uno specialista.
Ingestione:
Sciacquare la bocca, bere 1-2 bicchieri d'acqua, non provocare il vomito, consultare un medico.
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati
Il contatto prolungato o ripetuto può provocare irritazione cutanea.
Il contatto prolungato o ripetuto può provocare irritazione oculare.
4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali
Vedere la sezione: Descrizione delle misure di primo soccorso
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei:
anidride carbonica, schiuma, polvere
Mezzi estinguenti che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza:
Nessuno noto
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
In caso di incendio possono venirsi a formare monossido di carbonio (CO), anidride carbonica (CO2) e ossidi nitrici (NOx).
Biossido di silicio
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Utilizzare un equipaggiamento respiratorio adatto alle condizioni ambientali dell'aria.
Avvertenze aggiuntive:
In caso di incendio raffreddare i recipienti esposti con getti d' acqua.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Evitare il contatto con gli occhi e la pelle.
Assicurarsi che vi sia sufficiente ventilazione.
Indossare indumenti protettivi.
6.2. Precauzioni ambientali
Non immettere nelle fognature, nelle acque superficiali e freatiche
6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Per piccole fuoriuscite, pulire con un tovagliolino di carta e porre in un contenitore per la successiva eliminazione.
Per fuoriuscite abbondanti assorbire con materiale assorbente inerte eporre in un contenitore sigillato per la successiva
eliminazione.
Smaltimento del materiale contaminato conformemente a la sezione 13.
6.4. Riferimento ad altre sezioni
Vedere le avvertenze alla sezione 8.
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura
Utilizzare unicamente in locali ben ventilati.
I vapori devono essere eliminati con un aspiratore per evitare che vengano inalati
Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle.
Vedere le avvertenze alla sezione 8.










