Certifications 2

SDS n.: 232327 V004.0
Loctite 7061 400ml, ML
pagine 3 di 16
Dichiarazione degli ingredienti in accordo con CLP (CE) n°1272/2008:
Componenti pericolosi
no. CAS
Numero EC
REACH-Reg No.
contenuto
Classificazione
Acetone
67-64-1
200-662-2
01-2119471330-49
50- 100 %
Flam. Liq. 2
H225
Eye Irrit. 2
H319
STOT SE 3
H336
Etanolo
64-17-5
200-578-6
01-2119457610-43
20- 40 %
Eye Irrit. 2
H319
Flam. Liq. 2
H225
Biossido Di Carbonio-Anidride Carbonica
124-38-9
204-696-9
5- < 10 %
Press. Gas
H280
Propan-2-olo
67-63-0
200-661-7
01-2119457558-25
1- < 3 %
Flam. Liq. 2
H225
Eye Irrit. 2
H319
STOT SE 3
H336
Per il testo completo delle frasi H e altre abbreviazioni vedere punto 16 "altre informazioni".
Per le sostanze senza classificazione possono esistere limiti di esposizione sul luogo di lavoro comunitari.
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Inalazione:
Portare all'aperto. Se i sintomi persistono consultare un medico.
Contatto con la pelle:
Risciacquare con acqua corrente e sapone.
Consultare un medico.
Contatto con gli occhi:
Sciacquare sotto acqua corrente (per almeno 10 minuti); eventualmente consultare un medico.
Ingestione:
Risciacquare il cavo orale, bere 1-2 bicchieri d'acqua, non provocare vomito.
Consultare un medico.
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati
OCCHI: Irritazione, congiuntiviti.
I vapori possono provocare torpore e stordimento.
4.3. Indicazione delleventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali
Vedere la sezione: Descrizione delle misure di primo soccorso
SEZIONE 5: Misure antincendio
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei:
anidride carbonica, schiuma, polvere
Mezzi estinguenti che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza:
Nessuno noto
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
In caso di incendio possono venirsi a formare monossido di carbonio (CO), anidride carbonica (CO2) e ossidi nitrici (NOx).