Safety data sheet

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 08.09.2015 / 0011
Versione sostituita del / Versione: 03.08.2015 / 0010
Data di entrata in vigore: 08.09.2015
Data di stampa PDF: 08.09.2015
KUPFER-SPRAY 250 mL
Art.: 1520
LQ (ADR 2015): 1 L
Pericoli per l'ambiente: environmentally hazardous
Tunnel restriction code: D
Trasporto via mare (Codice IMDG)
Nome di spedizione dell'ONU:
AEROSOLS (PENTANES)
Classe/i di pericolo connesse al trasporto: 2.1
Gruppo di imballaggio: -
EmS: F-D, S-U
Inquinante marino (Marine Pollutant):
Pericoli per l'ambiente: environmentally hazardous
Trasporto via aerea (IATA)
Nome di spedizione dell'ONU:
Aerosols, flammable
Classe/i di pericolo connesse al trasporto: 2.1
Gruppo di imballaggio: -
Pericoli per l'ambiente: Non applicabile
Precauzioni speciali per gli utilizzatori
Le persone interessate dovranno essere istruite al trasporto di sostanze pericolose.
Tutte le persone coinvolte nel trasporto dovranno rispettare le specifiche per la messa in sicurezza.
Per evitare eventuali danni dovranno essere prese le rispettive misure preventive.
Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL ed il codice IBC
Il carico non viene eseguito con materiale sfuso ma in collettame, per questo non pertinente.
Non si osservano le disposizioni relative a quantità ridotte.
Codice pericolosa e codice imballo su richiesta.
Rispettare le norme specifiche (special provisions).
SEZIONE 15: informazioni sulla regolamentazione
15.1 Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la
sostanza o la miscela
Classificazione e etichettatura vedi sezione 2.
Rispettare restrizioni:
Osservare le disposizioni emesse dall'associazione di categoria e quelle della medicina del lavoro.
Osservare la legge sulla tutela del lavoro giovanile (prescrizione tedesca).
Osservare la ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori (OLL 5, RS 822.115, Svizzera).
Osservare la ordinanza del DEFR sui lavori pericolosi per i giovani (RS 822.115.2, Svizzera).
Direttiva 2010/75/UE (COV): < 87,5 %
Direttiva 2010/75/UE (COV): < 586 g/l
VOC (CH): 0,152 kg/250 ml
MAK / BAT, VME/VLE / VBT:
Vedi sezione 8.
Rispettare la ordinanza sui prodotti chimici, OPChim (RS 813.11, Svizzera).
Rispettare la ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici, ORRPChim (RS 814.81, Svizzera).
Osservare la ordinanza contro l'inquinamento atmosferico, OIAt (RS 814.318.142.1, Svizzera).
Rispettare la ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR) (RS 814.12, Svizzera).
15.2 Valutazione della sicurezza chimica
Non è prevista una valutazione della sicurezza chimica per le miscele in uso.
SEZIONE 16: altre informazioni
Sezioni rielaborate: 1 - 16
Queste informazioni si riferiscono al prodotto in condizioni di fornitura.
Richiesta formazione dei collaboratori per il trattamento di sostanze pericolose.
Richiesta formazione dei collaboratori per il trattamento di merce pericolosa.
Classificazione e processo utilizzato sulla derivazione della miscela secondo l'ordinanza (CE)
1272/2008 (CLP):
Classificazione secondo Regolamento (CE)
num. 1272/2008 (CLP)
Metodo di valutazione utilizzato
Pagina 14 di 17