Safety data sheet
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 21.08.2015 / 0017
Versione sostituita del / Versione: 24.04.2015 / 0016
Data di entrata in vigore: 21.08.2015
Data di stampa PDF: 24.08.2015
Scheiben-Reiniger-Super-Konzentrat 250 mL
Art.: 1519
METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE/ METHYLISOTHIAZOLINONE
SEZIONE 3: composizione/informazioni sugli ingredienti
3.1 Sostanza
n.a.
3.2 Miscela
Solfato di alcoolpolietilenglicolo grasso, sal di sodio Materiale con valore/i limite di concentrazione specifici
secondo registrazione REACH.
Numero di registrazione (REACH)
01-2119488639-16-XXXX
Index
---
EINECS, ELINCS, NLP
500-234-8 (NLP)
CAS
68891-38-3
Conc. %
10-20
Classificazione secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
Skin Irrit. 2, H315
Eye Dam. 1, H318
Aquatic Chronic 3, H412
Acidi solfonici, C14-17-sec-alcan, sali di sodio Materiale con valore/i limite di concentrazione specifici
secondo registrazione REACH.
Numero di registrazione (REACH)
01-2119489924-20-XXXX
Index
---
EINECS, ELINCS, NLP
307-055-2
CAS
97489-15-1
Conc. %
1-10
Classificazione secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
Acute Tox. 4, H302
Skin Irrit. 2, H315
Eye Dam. 1, H318
Docusato sodico
Numero di registrazione (REACH)
--
Index
---
EINECS, ELINCS, NLP
209-406-4
CAS
577-11-7
Conc. %
1-5
Classificazione secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
Flam. Liq. 3, H226
Skin Irrit. 2, H315
Eye Dam. 1, H318
Testo delle frasi H e le sigle di classificazione (GHS/CLP) vedi sezione 16.
Le sostanze contenute in questa sezione vengono denominate in base alla vostra effettiva classificazione corrispondente!
Questo vuol dire che in presenza di sostanze elencate all'allegato VI tabella 3.1/3.2 del regolamento (CE) n. 1272/2008 (regolamento CLP),
sono state prese in considerazione tutte le note eventualmente citate per la classificazione in questione.
SEZIONE 4: misure di primo soccorso
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
Inalazione
Allontanare la persona dall'area di pericolo.
Far respirare aria fresca alla persona e consultare un medico specialista.
Contatto con la pelle
Togliere immediatamente gli indumenti contaminati, sciacquare accuratamente con molta acqua e sapone, in caso di irritazioni cutanee
(arrossamento eccetera) consultare immediatamente un medico.
Contatto con gli occhi
Togliere le lenti a contatto.
Sciacquare accuratamente ed abbondantemente con acqua per parecchi minuti, chiamare subito il medico - fornire scheda dati.
Proteggere l'occhio non leso.
Controllo a posteriori dall'oculista
Ingestione
Sciacquare a fondo la bocca con acqua.
Pagina 3 di 15