Safety data sheet
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 21.08.2015 / 0017
Versione sostituita del / Versione: 24.04.2015 / 0016
Data di entrata in vigore: 21.08.2015
Data di stampa PDF: 24.08.2015
Scheiben-Reiniger-Super-Konzentrat 250 mL
Art.: 1519
07 06 01 soluzioni acquose di lavaggio e acque madri
20 01 29 detergenti, contenenti sostanze pericolose
Si raccomanda:
Lo smaltimento attraverso le acque reflue va sconsigliato.
Osservare le normative locali.
P.es. impianto di incenerimento adeguato.
P.es. depositare in una discarica adatta.
Per contenitori contaminati
Osservare le normative locali.
Svuotare completamente il contenitore.
Gli imballaggi non contaminati si possono riutilizzare.
Gli imballaggi che non si possono pulire vanno smaltiti come il materiale.
SEZIONE 14: informazioni sul trasporto
Indicazioni generali
Numero ONU: n.a.
Trasporto su strada/su ferrovia (ADR/RID)
Nome di spedizione dell'ONU:
Classe/i di pericolo connesse al trasporto: n.a.
Gruppo di imballaggio: n.a.
Codice di classificazione: n.a.
LQ (ADR 2015): n.a.
Pericoli per l'ambiente: Non applicabile
Tunnel restriction code:
Trasporto via mare (Codice IMDG)
Nome di spedizione dell'ONU:
Classe/i di pericolo connesse al trasporto: n.a.
Gruppo di imballaggio: n.a.
Inquinante marino (Marine Pollutant): n.a.
Pericoli per l'ambiente: Non applicabile
Trasporto via aerea (IATA)
Nome di spedizione dell'ONU:
Classe/i di pericolo connesse al trasporto: n.a.
Gruppo di imballaggio: n.a.
Pericoli per l'ambiente: Non applicabile
Precauzioni speciali per gli utilizzatori
Se non diversamente specificato, per eseguire un trasporto sicuro dovranno essere rispettate le relative misure generali di solito in uso.
Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL ed il codice IBC
Non è merce pericolosa secondo la suddetta normativa.
SEZIONE 15: informazioni sulla regolamentazione
15.1 Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la
sostanza o la miscela
Specifiche/regolamenti nazionali per rispettare le quantità massime di fosfati ovvero devono essere rispettati e mantenuti i composti a base di
fosforo.
Classificazione e etichettatura vedi sezione 2.
Rispettare restrizioni:
Osservare le disposizioni emesse dall'associazione di categoria e quelle della medicina del lavoro.
Osservare la legge sulla tutela del lavoro giovanile (prescrizione tedesca).
Direttiva 2010/75/UE (COV): < 1 %
15.2 Valutazione della sicurezza chimica
Non è prevista una valutazione della sicurezza chimica per le miscele in uso.
SEZIONE 16: altre informazioni
Sezioni rielaborate: 1 - 16
Pagina 12 di 15