Safety data sheet

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 21.08.2015 / 0011
Versione sostituita del / Versione: 30.07.2015 / 0010
Data di entrata in vigore: 21.08.2015
Data di stampa PDF: 26.08.2015
Motorbike Multi-Spray 200 mL
Art.: 1513
Sintomi: mal di testa, vertigine,
stanchezza, nausea
Tossicità specifica per organi
bersaglio - esposizione singola
(STOT-SE) inalativa:
No
Tossicità specifica per organi
bersaglio - esposizione ripetuta
(STOT-RE) inalativa:
Organo/i bersaglio:
sistema nervoso centrale
Benzene, C9-13-alchil derivati, residui della distillazione, solfonati, sali di calcio
Tossicità / effetto Punto
finale
Valore Unità Organismo Metodo di controllo Osservazione
Tossicità acuta orale: LD50 >5000 mg/kg Ratti
Tossicità acuta dermale: LD50 >5000 mg/kg Ratti
Corrosione/irritazione cutanea: Conigli Non irritante
Lesioni oculari gravi/irritazioni
oculari gravi:
Conigli Non irritante
Mutagenicità delle cellule
germinali:
OECD 471 (Bacterial
Reverse Mutation Test)
Negativo
Diossido di carbonio
Tossicità / effetto Punto
finale
Valore Unità Organismo Metodo di controllo Osservazione
Sintomi: perdita di coscienza,
formazione di vesciche in
caso di contatto con la
pelle, vomito,
congelamenti, irritazione,
batticuore, prurito, mal di
testa, convulsioni, ronzio
alle orecchie, vertigine
Olio base - non specificato
Tossicità / effetto Punto
finale
Valore Unità Organismo Metodo di controllo Osservazione
Corrosione/irritazione cutanea: Non irritante
Lesioni oculari gravi/irritazioni
oculari gravi:
Non irritante
Sensibilizzazione respiratoria o
cutanea:
Non sensibilizzante
SEZIONE 12: informazioni ecologiche
Per altre eventuali domande sugli effetti sull'ambiente vedasi paragrafo 2.1 (classificazione).
Motorbike Multi-Spray 200 mL
Art.: 1513
Tossicità / effetto Punto
finale
Tempo
di
posa
Valore Unità Organismo Metodo di
controllo
Osservazione
Tossicità del pesce: n.d.d.
Tossicità della dafnia: n.d.d.
Tossicità delle alghe: n.d.d.
Persistenza e
degradabilità:
Per quanto possibile,
procedere con la
separazione attraverso
precipitatore d'olio.
Potenziale di
bioaccumulo:
n.d.d.
Mobilità nel suolo: n.d.d.
Risultati della
valutazione PBT e vPvB:
n.d.d.
Altri effetti avversi: n.d.d.
Pagina 10 di 16