Safety data sheet

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 08.10.2015 / 0008
Versione sostituita del / Versione: 21.08.2015 / 0007
Data di entrata in vigore: 08.10.2015
Data di stampa PDF: 08.10.2015
Polieren & Wachs 500 mL
Art.: 1467
Protezione degli occhi/del volto:
Se c pericolo di contatto con gli occhi.
Occhiali di protezione ermetici con protezione laterale (EN 166).
Protezione della pelle - Protezione delle mani:
Guanti di protezione resistenti ai prodotti chimici (EN 374).
Eventualmente
Guanti di protezione in nitrile (EN 374)
Spessore minimo dello strato in mm:
0,4
Tempo di permeazione in minuti:
60
Guanti di protezione in PVC (EN 374)
Si consiglia crema protettiva per le mani.
I tempi di traforo accertati secondo EN 374 Parte 3 non sono stati effettuati alle condizioni pratiche.
Si raccomanda un periodo massimo di gestazione che corrisponde al 50% del periodo di traforo.
Protezione della pelle - Altro:
Abbigliamento di protezione (p.es. scarpe di sicurezza EN ISO 20345, abito da lavoro protettivo con maniche lunghe).
Protezione respiratoria:
In caso di superamento del valore di concentrazione massimo nell'ambiente di lavoro (TLV(ACGIH), AGW).
Filtro A2 P2 (EN 14387), colore distintivo marrone, bianco
Osservare i limiti d'impiego dei respiratori.
Pericoli termici:
Se pertinenti, queste saranno riportate con le singole misure di sicurezza (protezione per occhi/viso, pelle, vie respiratorie).
Informazioni addizionali per la protezione delle mani - Non sono stati condotti test.
Nelle miscele è stata eseguita una scelta in base alla migliore conoscenza specifica e alle informazioni relative alle sostanze contenute a disposizione.
La scelta delle sostanze si basa sulle indicazioni dei fabbricanti di guanti.
Per la scelta definitiva del materiale dei guanti, si deve tenere conto dei tempi di rottura, delle percentuali di permeazione e della degradazione.
La scelta del guanto idoneo dipende non solo dal materiale, ma anche da altre caratteristiche di quali, che variano da fabbricante a fabbricante.
Nelle miscele la resistenza dei materiali dei guanti non può essere calcolata in anticipo e per questo deve essere controllata prima dell'uso.
Il fabbricante deve accertare il tempo esatto di rottura del materiale dei guanti e far sì che sia rispettato.
8.2.3 Controlli dell'esposizione ambientale
Al momento non sono presenti informazioni.
SEZIONE 9: proprietà fisiche e chimiche
9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Stato fisico: Pasta, Liquido
Colore: verde chiaro
Odore: Caratteristico, Fruttato
Soglia olfattiva: Non determinato
pH: 8 (20°C)
Punto di fusione/punto di congelamento: Non determinato
Punto di ebollizione iniziale e intervallo di ebollizione: 100 °C (Non determinato )
Punto di infiammabilità: >61 °C
Velocità di evaporazione: Non determinato
Infiammabilità (solidi, gas): Non determinato
Limite inferiore di esplosivi: 0,6 Vol-%
Limite superiore di esplosività: 7 Vol-%
Tensione di vapore: 0,4 hPa (20°C)
Densità di vapore (Aria = 1): Non determinato
Densità: 0,953 g/cm3 (20°C)
Densità sfuso: n.a.
Solubilità (le solubilità): Non determinato
Idrosolubilità: 652 g/l (Solubile )
Coefficiente di ripartizione (n-ottanolo/acqua): Non determinato
Pagina 6 di 16