Safety data sheet

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 05.04.2016 / 0015
Versione sostituita del / Versione: 19.11.2015 / 0014
Data di entrata in vigore: 05.04.2016
Data di stampa PDF: 05.04.2016
MOTOR INNENKONSERVIERER 300 mL
Art.: 1420
Frazione inalabile e vapore, F = Fibre respirabili (lunghezza 5µm, rapporto lunghezza-larghezza >= 3:1), T = Frazione toracica
(ACGIH, S.U.A.). | TLV-STEL = Valore limite - limite per esposizioni di breve durata (15 min.) (ACGIH, S.U.A.). | TLV-C = Valore
limite - limite massimo ("Ceiling") (ACGIH, S.U.A.). | BEI = Indice biologico di esposizione. Materiale d'analisi: B = sangue, Hb =
emoglobina, E = eritrociti (globuli rossi), P = plasma, S = siero, U = urina, EA = end-exhaled air (l'ultima aria espirata). Momento di
prelievo del provino: a = nessuna restrizione / non critico, b = al termine del turno, c = dopo una settimana lavorativa, d = dopo la fine
del turno in una settimana lavorativa, e = prima dell'ultimo turno in una settimana lavorativa, f = durante il turno di lavoro, g = prima
del turno. (ACGIH, S.U.A.) | Altre informazioni: Categ. cancerogena - A1 / A2 = Carcinoma umano confermato/sospetto, A3 = Carcin.
animale conferm. con rilevanza sconosciuta per l'essere umano, A4 / A5 = Non classif./ Non viene sospettato di essere un carcin.
umano. SEN = Sensibilizzazione, DSEN = Sensibilizzazione della pelle, RSEN = Sensibilizzazione delle vie respiratorie. Skin =
pericolo di assorb. cutaneo (ACGIH, S.U.A.).
MAK / VME = Maximaler Arbeitsplatzkonzentrationswert / Valeur (limite) moyenne d'exposition. e = einatembarer Staub /
poussières inhalables, a = alveolengängiger Staub / poussières alvéolaires | KZGW / VLE = Kurzzeitgrenzwert / Valeur limite
d'exposition calculée sur une courte durée. e = einatembarer Staub / poussières inhalables, a = alveolengängiger Staub / poussières
alvéolaires, # = KZGW darf im Mittel auch während 15 Minuten nicht überschritten werden. | BAT / VBT = Biologischer
Arbeitsstofftoleranzwert / Valeurs biologiques tolérables:
Untersuchungsmaterial: B = Vollblut, E = Erythrozyten, U = Urin, A = Alveolarluft, P/Se = Plasma/Serum.
Probennahmezeitpunkt: a = keine Beschränkung, b = Expositionsende, bzw. Schichtende, c = bei Langzeitexposition - nach
mehreren vorangegangenen Schichten, d = vor nachfolgender Schicht.
Substrat d'examen: B = Sang complet, E = Erythrocytes, U = Urine, A = Air alvéolaire, P/Se = Plasma/Sérum.
Moment du prélèvement: a = indifférent, b = fin de l'exposition, de la période de travail, c = exposition de longue durée - après
plusieurs périodes de travail, d = avant la reprise du travail. | Sonstiges / Divers: H = Hautresorption möglich / résorption via la peau
pos. S = Sensibilisator / sensibilisateur. B = Biologisches Monitoring / Monitoring biologique. OL = Lärmverstärkende Ototoxizität.
P = provisorisch / valeur provisoire. C1A,C1B,C2 = Cancerogen Kat.1A,1B,2 / cancérigène Cat.1A,1B,2. M1A,M1B,M2 = Mutagen
Cat.1A,1B,2 / mutagène Cat.1A,1B,2. R1AF,R1BF,R2F/R1AD,R1BD,R2D = Reproduktionstox. Kat.1A,1B,2 (F=Fruchtbarkeit,
D=Entwicklung) / Toxique pour la reproduction Cat.1A,1B,2 (F=fertilité, D=développement). SS-A,SS-B,SS-C, = Schwangerschaft
Gruppe A,B,C / grossesse groupe A,B,C.
Idrocarburi, C6-C7, n-alcani, isoalcani, cicloalcani, <5% n-esano
Ambito di applicazione Via di esposizione /
Compartimento
ambientale
Effetti sulla salute Descrizio
ne
Valore Unità Osservazi
one
Utenza Uomo - cutaneo Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 149 mg/kg
bw/day
Utenza Uomo - inalazione Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 608 mg/m3
Utenza Uomo - orale Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 699 mg/kg
bw/day
Operaio / lavoratore Uomo - cutaneo Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 773 mg/kg
bw/day
Operaio / lavoratore Uomo - cutaneo Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 300 mg/kg
bw/day
Operaio / lavoratore Uomo - inalazione Lungo periodo,
effetti sistemici
DNEL 2035 mg/m3
8.2 Controlli dell'esposizione
8.2.1 Controlli tecnici idonei
Assicurare una buona ventilazione. Ciò si può ottenere anche con l'aspirazione locale o con lo scarico generico dell'aria viziata.
Se non basta a tenere la concentrazione sotto i valori TLV / AGW, portare una protezione adatta per le vie respiratorie.
Vale soltanto, se qui vengono riportati dei valori d'esposizione.
8.2.2 Misure di protezione individuale, quali dispositivi di protezione individuale
Seguire le norme igieniche generali relative ai prodotti chimici.
Prima delle pause e al termine del lavoro lavare le mani.
Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande.
Prima di accedere alle aree in cui si mangia, togliersi l'abbigliamento contaminato e le apparecchiature di protezione.
Protezione degli occhi/del volto:
Occhiali di protezione ermetici con protezione laterale (EN 166), in caso di pericolo di spruzzi.
Protezione della pelle - Protezione delle mani:
Guanti di protezione resistenti ai solventi (EN 374).
Eventualmente
Guanti di protezione di Neoprene® / di policloroprene (EN 374).
Pagina 6 di 15