Safety data sheet
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Elaborato il / Versione: 08.06.2015 / 0007
Sostituita versione del / Versione: 08.04.2013 / 0006
Valido dal: 08.06.2015
Data stampa PDF: 08.06.2015
VISCO-STABIL 300 mL
Art.: 1017
Osservare la ordinanza sul traffico di rifiuti (OTRif, RS 814.610, Svizzera).
Osservare la ordinanza del DATEC sulle liste per il traffico di rifiuti (LTR, RS 814.610.1, Svizzera).
SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto
Indicazioni generali
Numero ONU: n.a.
Trasporto su strada/su ferrovia (ADR/RID)
Nome di spedizione dell'ONU:
Classi di pericolo connesso al trasporto: n.a.
Gruppo d'imballaggio: n.a.
Codice di classificazione: n.a.
LQ (ADR 2015): n.a.
Pericoli per l'ambiente: Non applicabile
Tunnel restriction code:
Trasporto via mare (Codice IMDG)
Nome di spedizione dell'ONU:
Classi di pericolo connesso al trasporto: n.a.
Gruppo d'imballaggio: n.a.
Inquinante marino (Marine Pollutant): n.a.
Pericoli per l'ambiente: Non applicabile
Trasporto via aerea (IATA)
Nome di spedizione dell'ONU:
Classi di pericolo connesso al trasporto: n.a.
Gruppo d'imballaggio: n.a.
Pericoli per l'ambiente: Non applicabile
Precauzioni speciali per gli utilizzatori
Se non diversamente specificato, per eseguire un trasporto sicuro dovranno essere rispettate le relative misure generali di solito in
uso.
Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL e il codice IBC
Non è merce pericolosa secondo la suddetta normativa.
SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione
15.1 Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela
Specifiche/regolamenti nazionali per rispettare le quantità massime di fosfati ovvero devono essere rispettati e mantenuti i composti
a base di fosforo.
Classificazione e etichettatura vedi sezione 2.
Rispettare restrizioni:
Osservare le disposizioni emesse dall'associazione di categoria e quelle della medicina del lavoro.
Direttiva 2010/75/UE (COV): 0 g/l
VOC (CH): 0 g/l
MAK / BAT, VME/VLE / VBT:
Vedi sezione 8.
Rispettare la ordinanza sui prodotti chimici, OPChim (RS 813.11, Svizzera).
Rispettare la ordinanza sulla riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici, ORRPChim (RS 814.81, Svizzera).
Osservare la ordinanza contro l'inquinamento atmosferico, OIAt (RS 814.318.142.1, Svizzera).
Rispettare la ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR) (RS 814.12, Svizzera).
Liquido categoria B (risp. liquidi che possono inquinare l'acqua in grandi entità) sec. "classificazione di liquidi inquinanti per l'acqua"
(Svizzera, UFAM, 09/03/2009, (I061-0918)).
15.2 Valutazione della sicurezza chimica
Non è prevista una valutazione della sicurezza chimica per le miscele in uso.
SEZIONE 16: Altre informazioni
Sezioni rielaborate: 1 - 16
Queste informazioni si riferiscono al prodotto in condizioni di fornitura.
Richiesta formazione dei collaboratori per il trattamento di sostanze pericolose.
Classificazione e processo utilizzato sulla derivazione della miscela secondo l'ordinanza (CE)
1272/2008 (CLP):
Pagina 9 di 12