User Manual
5
Dettagli del Ricevitore.
7
7
3
6
8
9
11
10
1 5 42
1. CABLE TONE - Quando collegate la chitarra ad un pedalino o ad
un ampli, il cavo altera il suono, a seconda della lunghezza del
cavo. Cable Tone simula il suono di un cavo da 3m o 10m.
2. Micro USB - Usatela per gli aggiornamenti del rmware e per
l’alimentazione opzionale.
3. 9V DC - Alimentazione principale (9VDC/500mA).
4. INST OUT - Collegatelo all’ingresso di una pedaliera per chitarra
odiunamplicatore.
5. XLR DI OUT - Uscita XLR bilanciata per il collegamento ad un
mixer, ad una interfaccia audio, ad un impianto di diusione o
dispositivi simili a livello DI.
6. Selettore CHANNEL - Per la selezione automatica del canale,
mentre il trasmettitore è inserito nel ricevitore impostate AUTO.
Oppure, per utilizzare un canale sso, con il trasmettitore
inserito nel ricevitore impostate un numero di canale. È la scelta
consigliata quando usate più unità wireless.
7. Antenne - Le antenne Diversity che ricevono il segnale RF dal
trasmettitore G10T. Fate attenzione a non coprire le antenne.
8. LED ricezione. - I 3 LED indicano in verde la qualità del segnale
radio (RF). Se avete scelto un canale RF manuale e non viene
ricevuto nessun segnale dal trasmettitore G10T, questi LED
indicano il livello delle interferenze in rosso. Questo vi aiuterà a
scegliere il canale radio con minori interferenze.
• 3 LED Rossi= Più del 75% di interferenza (non utilizzabile)
• 2 LED Rossi= 50% di interferenza (utilizzabile, ma solo a breve
distanza)
• 1 LED Rosso= 25% di interferenza (utilizzabile, indica anche
l’accensione)
9. LED della batteria - I 3 LED indicano la quantità di carica residua
della batteria durante l’utilizzo del G10T.
• 3 LED Verdi= Più di 6 ore
• 2 LED Verdi= Più di 3 ore
• 1 LED Verde= Più di 1.5 ore
• 1 LED Rosso= Più di 30 minuti
• 1 LED Rosso Lampeggiante= Meno di 30 minuti
10. Meccanismo di Blocco - Mantiene il G10T in posizione sicura
per il trasporto. Per estrarre il trasmettitore G10T, premete il fermo
mentre tirate il G10T.







