User Manual
IT IT
120 121
Se il problema riscontrato non è riportato in questa tabella, contattare l’Assistenza Clienti
(v. pag. 122).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI (CONT.)
Problema Possibile rimedio
L’umidificatore fa un rumore
forte o insolito.
Controllare che il serbatoio dell’acqua sia posizionato correttamente
(v.
Preparazione, pag. 105).
Impostare il livello di vapore sull’impostazione più bassa.
Svuotare la vaschetta. Rabboccare il serbatoio (non la vaschetta della
base) e sistemare il serbatoio correttamente sulla base.
È possibile che l’umidificatore non funzioni correttamente. Interromperne
l’uso e contattare l’
Assistenza Clienti (v. pag. 122).
L’umidificatore perde
acqua.
Controllare che l’anello di tenuta in silicone sia sempre saldamente installato
intorno alla valvola di uscita.
Evitare di usare l’umidificatore in un locale con un’umidità relativa
superiore al 60%.
Asciugare eventuale acqua in eccesso dalla parte superiore e inferiore
della base.
Non
scuotere l’umidificatore.
Fare sempre attenzione a posizionare l’umidificatore su una superficie
piana e orizzontale.
Verificare l’assenza di perdite dal serbatoio. Se presenti, contattare
l’
Assistenza Clienti (v. pag. 122).
Intorno all’umidificatore o
alle finestre si è formata
della condensa.
Il livello di umidità potrebbe essere troppo elevato. Abbassare il livello di
vapore, spegnere l’umidificatore oppure aprire una porta o una finestra.
All’interno dell’umidificatore
si è formata della mua.
Pulire periodicamente il serbatoio dell’acqua e la vaschetta interna (v.
Cura
e manutenzione
, pag. 113).
è illuminato di rosso.
Riempire il serbatoio dell’acqua.
Sistemare il serbatoio correttamente sulla base.
L’olio essenziale non ha
praticamente alcun odore
o quasi.
Aggiungere altro olio essenziale. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare
un olio essenziale puro.
Il display indica una
percentuale di umidità
errata.
È possibile che il locale sia troppo grande per il campo d’azione eettivo
dell’umidificatore. Spostarlo in un locale che misuri meno di 20–47 m²
(215–505 piedi²).
È possibile che all’interno del sensore si sia formata dell’umidità. Spegnere
l’umidificatore e lasciare asciugare il sensore all’aria. Accertarsi che l’ugello sia
rivolto in direzione opposta rispetto al sensore per evitare che il vapore vi si
depositi sopra (v. diagramma in Componenti dell’umidificatore smart, pag. 102).
Il display mostra il codice
di errore “E1”.
L’umidificatore non funziona correttamente. Contattare l’Assistenza Clienti
(v. pag. 122).
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELL’APP
VESYNC
Perché l’umidificatore non si connette
all’app VeSync?
•
Controllare che il Bluetooth® sia attivato
sul telefono e non sia connesso a un
altro dispositivo Bluetooth.
• Durante la procedura di configurazione,
è necessario essere collegati a un rete
WiFi® sicura da 2,4 GHz. Verificare che la
rete funzioni correttamente.
• Accertarsi che la password WiFi immessa
sia corretta.
• Controllare che l’umidificatore e il
telefono distino non più di 10 metri (30
piedi) l’uno dall’altro.
• Tenere premuto per 15 secondi per
azzerare l’umidificatore, quindi riprovare
a collegarsi.
L’umidificatore è scollegato.
•
Assicurarsi che l’umidificatore sia
collegato alla presa. Se è staccato dalla
presa di corrente o se la presa è priva di
alimentazione, l’umidificatore potrebbe
sembrare scollegato.
• Aggiornare il menu di VeSync scorrendo
sullo schermo verso il basso.
• Verificare che il router sia collegato a
Internet e che la connessione di rete del
telefono funzioni correttamente.
• Azzerare l’umidificatore mediante una
delle seguenti opzioni:
a. Cancellare l’umidificatore dall’app
VeSync. Scorrere verso sinistra
(iOS®) o tenere premuto (Android),
quindi toccare
Delete (Elimina).
Riconfigurare l’umidificatore con
l’app VeSync.
b. Tenere premuto per 15 secondi.
Riconfigurare l’umidificatore con
l’app VeSync.
L’app VeSync visualizza una percentuale
di umidità errata quando l’umidificatore
è acceso.
•
È possibile che il locale sia troppo
grande per il campo d’azione eettivo
dell’umidificatore. Spostarlo in un locale
che misuri meno di 47 m² (505 piedi²).
• È possibile che all’interno del sensore
si sia formata dell’umidità. Spegnere
l’umidificatore e lasciare asciugare il
sensore all’aria. Accertarsi che l’ugello
sia rivolto in direzione opposta rispetto
al sensore per evitare che il vapore
vi si depositi sopra (v. diagramma in
Componenti dell’umidificatore smart,
pag. 102).
Nota: le interruzioni di corrente, i problemi
di funzionamento di Internet o eventuali
sostituzioni dei router WiFi potrebbero causare lo
scollegamento dell’umidificatore.