User Manual
IT IT
114 115
6. Per decalcificare l’umidificatore:
a. Riempire il serbatoio con 710 ml (3
tazze misura USA) di aceto bianco
distillato. [
Fig. 4.5]
b. Montare il coperchio del serbatoio
e scuotere l’aceto all’interno del
serbatoio. [
Fig. 4.6]
c. Sistemare il serbatoio sulla base
e lasciare in ammollo per 15–20
minuti. L’aceto filtrerà nella vaschetta
della base e ammorbidirà il calcare
(accumulo di minerali) presente nel
serbatoio e nella vaschetta della
base (trasduttore e galleggiante
inclusi). [
Fig. 4.7]
d. Rimuovere il serbatoio e il suo
coperchio ed eliminare eventuali
tracce di aceto. [
Fig. 4.8]
Fig. 4.5
Fig. 4.6
Pulizia (cont.)
Fig. 4.7
Fig. 4.8
Fig. 4.9
Fig. 4.10
Fig. 4.11
Fig. 4.13
Fig. 4.12
g.
Riporre il galleggiante e il
silenziatore in un contenitore di
piccole dimensioni. Ricoprirli con
una quantità suciente di aceto.
Lasciare in ammollo per 15–20
minuti. [
Fig. 4.12]
f. Rimuovere il galleggiante dalla
vaschetta della base tirando il lato
più largo verso l’alto [
Fig. 4.10]
ed estraendo l’asta dai supporti
del galleggiante. Un lato dei
supporti è aperto (a forma di U) per
consentire la rimozione dell’asta.
[
Fig. 4.11]
h. Usare un panno morbido e lo
spazzolino per la pulizia fornito
per eliminare il calcare da tutti i
componenti. [
Fig. 4.13]
e. Capovolgere il serbatoio e smontare
il silenziatore. Per rimuovere il
silenziatore, premere la linguetta di
rilascio e staccarla delicatamente
dall’umidificatore. [
Fig. 4.9]
Pulizia (cont.)