Manual
55
normale spazzola da lenti per asportare la polvere e quindi un bastoncino con punte di ovatta inumidito in alcol puro,
detergente per lenti di alta qualità o acqua distillata.
Dispositivi di regolazione
Non occorre lubrificarli, poiché sono stati lubrificati in fabbrica in modo da non richiedere lubrificazione per l’intera loro
durata. Lasciare sempre le calotte delle torrette sulle viti micrometriche di regolazione dell’angolo di elevazione e di correzione
di derivazione, tranne quando si eseguono le regolazioni, per impedire l’ingresso della polvere e dello sporco. (Si noti che,
a differenza di quelli di altre marche, i cannocchiali di mira Leupold sono impermeabili all’acqua anche se le calotte non sono
nella giusta posizione.)
Guida alla soluzione dei problemi
Se si presentano problemi nel colpire il bersaglio, compiere le seguenti verifiche:
1. Controllare l’attacco. Accertarsi che il cannocchiale di mira sia montato saldamente sul fucile. Provare a girare con
le sole mani il cannocchiale di mira nelle ghiere o osservare se quando lo si scuote lievemente si sposta qualche
componente. Se si rilevano movimenti, serrare di nuovo l’attacco di sostegno seguendo le apposite istruzioni.
2. Accertarsi che la canna del fucile sia inserita bene nel calcio e che tutte le viti della cassa siano ben serrate. Un calcio
non fissato saldamente può causare variazioni del punto colpito.
3. Quando si prova un fucile e si spara per controllare il punto colpito in relazione alla regolazione dell’angolo di
elevazione e dello scostamento laterale, è importante sparare appoggiandosi a un banco solido con sacchi di s
abbia, usando munizioni caricate in fabbrica e dello stesso numero di lotto.
Servizio di assistenza tecnica Leupold
Se il cannocchiale di mira Leupold Golden Ring presenta difetti, lo si può restituire direttamente alla fabbrica (o a uno dei
centri di assistenza internazionale Leupold) affinché sia riparato. Non occorre rivolgersi al rivenditore per spedirlo alla Leupold;
tuttavia si può ricorrere al rivenditore per determinare se occorre un intervento presso la fabbrica. Per la spedizione, seguire
queste istruzioni:
1. Togliere le ghiere ed eventuali altri accessori dal cannocchiale di mira.
2. Annotare e archiviare il numero di serie del cannocchiale di mira.
3. Allegare un foglio su cui si sono scritti il proprio nome, indirizzo, numero di telefono, eventuale indirizzo di posta
elettronica e una descrizione del problema.
4. Imballare il cannocchiale di mira nella scatola originale (se la si è conservata), perché è il contenitore di spedizione
più sicuro. Avvolgere bene adoperando dei nastri a strisce sull’esterno.
5. Spedire il cannocchiale di mira usando un corriere o il servizio postale (se possibile assicurando la spedizione) a uno
dei seguenti indirizzi: