Manual
52
Leggere per intero questa guida prima di montare il cannocchiale di mira.
Attenzione: prima di iniziare qualsiasi lavoro sull’arma da fuoco, controllarla e accertarsi che sia scarica.
Descrizione del cannocchiale di mira
I quattro componenti basilari di un cannocchiale di mira Leupold sono:
1. L’obiettivo (la lente volta verso l’oggetto), essenziale per ottenere un puntamento di grande efficacia.
2. Il reticolo, indicato spesso con il termine mirino, che fornisce il punto di mira.
3. Le lenti interne di raddrizzamento dell’immagine.
4. L’oculare (la lente a cui si accosta l’occhio) che ingrandisce l’immagine, permette di usare il cannocchiale di mira
mantenendo l’occhio a una distanza adeguata da esso e corregge la convergenza del sistema ottico.
Ogni cannocchiale di mira Leupold viene collaudato per assicurare che quando è montato e regolato correttamente
fornisca prestazioni eccezionali. Un montaggio saldo è essenziale per garantire prestazioni adeguate.
Messa a fuoco del reticolo
NOTA: eseguire tutte le regolazioni dei cannocchiali di mira a ingrandimento variabile al massimo ingrandimo prestabilito.
Impugnare saldamente l’arma da fuoco e puntare il cannocchiale di mira su uno sfondo di colore chiaro. Quando il
cannocchiale di mira si trova a circa 10 centimetri dall’occhio, il reticolo deve apparire chiaro e distinto; in caso contrario,
metterlo a fuoco mediante l’oculare.
Se l’oculare è dotato di ghiera di bloccaggio, procedere come segue:
1. Afferrare l’oculare e tirarlo in senso opposto alla ghiera fino a sbloccarla, quindi girarla in senso orario (allontanandola
dall’oculare) affinché non ostacoli le operazioni di regolazione.
2. Girare l’oculare di tre o quattro giri, in senso antiorario se si è miopi o in senso orario se si è astigmatici.
3. Osservando attraverso il cannocchiale di mira mentre lo si punta al cielo, lanciare brevi sguardi al reticolo. La sua
focalizzazione deve essere notevolmente differente rispetto all’inizio. Continuare a regolare l’oculare finché il reticolo
appare chiaro e distinto.
4. Quando si è soddisfatti dell’immagine del reticolo, girare la ghiera in modo che si blocchi contro l’oculare.
Se l’oculare è a focalizzazione rapida, procedere come segue:
1. Tutte le regolazioni vanno eseguite con la ghiera dell’oculare.
2. Lanciare brevi sguardi attraverso il cannocchiale di mira mentre si mette a fuoco l’immagine del reticolo. Girare la
ghiera in senso antiorario se si è miopi o in senso orario se si è astigmatici, finché il reticolo appare chiaro e distinto.
Italiano