User manual

Il basamento della pentola e la zona
di cottura devono avere le stesse di-
mensioni.
PULIZIA E CURA
Pulire l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo.
Usare sempre pentole con il fondo pulito.
Avvertenza! Oggetti taglienti e
detergenti abrasivi possono provocare
danni all'apparecchiatura.
Per motivi di sicurezza, è vietata la pu-
lizia dell'apparecchiatura con idropulitri-
ci a vapore o ad alta pressione.
I graffi o le macchie scure sul vetroce-
ramica non compromettono il funziona-
mento dell'apparecchiatura.
Per eliminare lo sporco:
1. Rimuovere immediatamente:pla-
stica fusa, pellicola di plastica e ali-
menti contenenti zucchero. Se non
vengono eliminati, potrebbero dan-
neggiare l'apparecchiatura. Il vetro ri-
chiede l'uso di un raschietto specia-
le. Appoggiare il raschietto sulla su-
perficie in vetro, formando un angolo
acuto, e spostare la lama sulla super-
ficie.
Quando l'apparecchiatura è suffi-
cientemente raffreddata, è possi-
bile rimuovere:i segni di calcare e
d'acqua, le macchie di grasso e le
macchie opalescenti. Usare un deter-
gente specifico per vetroceramica o
acciaio inossidabile.
2.
Pulire l'apparecchiatura con un panno
umido e una piccola quantità di deter-
gente.
3.
Al termine asciugare l'apparecchia-
tura con un panno pulito.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Causa possibile Soluzione
Non è possibile attivare l'appa-
recchiatura o metterla in funzio-
ne.
Accendere di nuovo l'apparec-
chiatura ed impostare il livello di
potenza in meno di 10 secondi.
Problemi con l'impianto elettri-
co di casa.
Esaminare il fusibile nella relati-
va scatola dell'impianto elettri-
co domestico. Nel caso in cui il
fusibile continui a bruciarsi, ri-
volgersi ad un elettricista quali-
ficato.
L'indicatore di calore residuo
non si accende.
La zona di cottura non è calda
perché è rimasta in funzione
solo per brevissimo tempo.
Se la zona di cottura dovesse
essere calda, contattare il Cen-
tro di Assistenza.
12 leonard