User manual

20
Le colonne di San Teodoro e del Leone Alato
Due colonne di granito fanno la guardia all’ingresso di
Piazza San Marco.
Sulla sommità della colonna occidentale si trova la
statua di San Teodoro, il primo patrono della città. San
Teodoro impugna una lancia e il suo piede poggia su un
coccodrillo, che rappresenta il drago che si dice abbia
ucciso. Sulla colonna orientale, svetta il Leone alato di
Venezia, il simbolo del secondo patrono della città, San
Marco.
Si pensa che entrambe le colonne siano state erette
intorno al 1268 e lo spazio tra le due steli venne in
seguito destinato a luogo delle esecuzioni capitali. Tra la
popolazione locale persiste tuttora l’usanza superstiziosa
di non attraversare lo spiazzo tra le colonne.
[ “Vi è una città gloriosa
nel mare.
Il mare è nelle
strade grandi e
strette, fluenti e rifluenti... ” ]
SamuelRogers