User manual
LED LENSER® * X21.2
Italian | Pagina 13-14
IT
14
13
Complimenti per aver acquistato uno dei nostri prodotti.
Il presente manuale comprende istruzioni per l'uso per aiutarvi
a familiarizzare con il vostro nuovo acquisto. Tutti i documenti
forniti insieme al prodotto devono essere letti attentamente prima
dell'utilizzo e conservati con cura; se il prodotto viene consegnato
a terzi, devono essere consegnati anche i documenti. Questo
per assicurare il massimo vantaggio ricavabile dal prodotto e la
possibilità di anticipare le domande prima ancora che vengano
poste dall'utente.
Osservare in particolare le avvertenze e le norme di sicurezza,
oltre a smaltire il materiale di imballaggio secondo le norme del
caso.
Prodotto
LED LENSER
9421 LED LENSER® X21.2
Versione del manuale d'uso: 1.2
1. Set batterie:
4 x celle D alcaline, LR20
(in alternativa si possono usare anche batterie ricaricabili NiMH di
1,2 V)
2. Accensione e spegnimento
Nella parte frontale della X21.2, direttamente dietro alla testa, si
trova l'interruttore, con il quale si possono selezionare rapidamente
diverse Light Functions.
Esistono due modi diversi di azionare l'interruttore:
2.1 Pressione
Premere l'interruttore a fondo sul punto di pressione fino a quando
non scatta in posizione. Così facendo si sente un leggero clic.
2.2 Tocco
Sfiorare leggermente l'interruttore, senza premerlo a fondo così
come descritto nel punto 2.1. In questo modo l'interruttore non
scatta, quindi non si sente il clic.
L'accensione si effettua tramite l'interruttore, così come descritto
nel punto 2.1. Le Light Functions sono descritte nel punto 5 "Light
Functions".
3. Focus
Il focus della flashlight si può regolare velocemente tramite il
cosiddetto Speed Focus, tenendo la flashlight ben salda con una
mano dalla parte centrale scanalata e spingendo con l'altra mano
in avanti o indietro la testa in cui si trova la lens riflettore. In questo
modo si può regolare il fascio luminoso in continuo.
4. Smart Light Technology (SLT)
La X21.2 è dotata della nostra Smart Light Technology (SLT).
Tramite microcontrollore si possono usare diverse Light Functions.
Grazie all'interruttore singolo è stata realizzata un'interfaccia
semplice e user-friendly.
La flashlight mette a disposizione dell'utente diverse luminosità e
in modalità differenti. Sono disponibili complessivamente 3 Light
Functions. Per accendere e spegnere la flashlight, e per selezionare
le varie Light Functions, si usa l'interruttore disposto nella parte
frontale dell'apparecchio. A tale scopo si usa l'interruttore nei due
modi descritti nel punto 2.
In linea generale, la luminosità della X21.2 è monitorata dal
termostato integrato.
5. Light Functions
Le seguenti 3 Light Functions si selezionano tramite l'interruttore
come di seguito descritto:
5.1 Light Function Power
La X21.2 si accende premendo sull'interruttore per una volta (1
pressione) e rimane accesa alla massima luminosità. Premendo di
nuovo, la flashlight si spegne.
5.2 Light Function Low Power:
Si sfiora l'interruttore per una volta e poi lo si preme un'altra volta
entro un secondo. Così facendo, la lamp è a luminosità ridotta (Low
Power).
Questo funziona premendo l'interruttore anche 3 volte
consecutivamente e velocemente.
5.3 Light Function Strobe:
Si sfiora l'interruttore due volte e poi lo si preme per una volta
entro un secondo. Così facendo, la lamp si porta nella Light
Function Strobe e lampeggia a una frequenza elevata.
Questo funziona anche premendo l'interruttore 5 volte
consecutivamente e velocemente.
6. Sostituzione delle batterie o delle batterie ricaricabili NiMH
In questa flashlight si devono usare soltanto batterie alcaline e
batterie ricaricabili NiMH.
Per sostituire le batterie, aprire il cappuccio terminale della lamp.
Rimuovere le batterie alcaline o ricaricabili scariche. Introdurre
nella lamp le nuove batterie alcaline o le batterie ricaricate con
il polo positivo rivolto in avanti. Richiudere il vano batterie /
tubo portabatterie con il cappuccio terminale, accertandosi che
il cappuccio sia completamente avvitato, altrimenti si rischia di
compromettere il funzionamento.
Attenzione
In linea generale, tutte le batterie, ed in particolare le batterie
agli ioni di litio, ricaricabili e a pacchetto, devono essere smaltite
scariche e nel rispetto delle norme pertinenti. Se le batterie non
sono ancora scariche, prima dello smaltimento, proteggerle dai
cortocircuiti, ad es. incollando sui contatti un nastro adesivo non
conduttivo.
La possibilità che avvenga un cortocircuito alle batterie deve
essere esclusa a priori, quindi le batterie non si devono aprire,
gettare nel fuoco o introdurre nel corpo umano in qualsiasi modo.
7. Pulizia
Per la pulizia, usare un panno pulito, asciutto e non filaccioso.
Se sulla lamp viene versata acqua salina, rimuoverla
immediatamente con questo panno.
Le lens riflettore si possono pulire, se necessario, con un panno
pulito, asciutto e non filaccioso.
8. Accessori / Scope of delivery
La X21.2 è equipaggiata con i seguenti accessori:
4 x batterie alcaline di 1,5 V (celle D, LR20)
1 x manuale d'uso
1 x tracolla
Altri accessori per la X21.2 sono ancora in fase di progettazione (ad
es. protezione antirotolamento, filtri a colore)
Sul nostro sito internet www.ledlenser.com potete informarvi sugli
accessori non compresi nella scope of delivery.
9. Avvertenze di sicurezza
Non ingerire le piccole parti o le batterie presenti. I prodotti o le
relative parti (comprese le batterie) devono essere conservati
lontano dalla portata dei bambini.
Per motivi di sicurezza e certificazione (CE), il prodotto non
va modificato e/o trasformato. Il prodotto si deve adoperare
esclusivamente come flashlight. Se la X21.2 si usa per altri scopi
o in maniera scorretta, la si può danneggiare: in tal caso l'utilizzo
privo di rischi non è più garantito (pericolo di incendio, cortocircuito,
scossa elettrica ecc.); pertanto, in tal caso non ci assumiano alcuna
responsabilità per eventuali danni a persone e cose, e la garanzia
concessa dal produttore perde la sua validità.
Il prodotto si può utilizzare tra -20 C° e +50 C°. Assicurarsi che non
sia esposto a temperature estreme, vibrazioni intense, atmosfere
esplosive, solventi e/o vapori.
Evitare anche la continua esposizione alla luce diretta del sole, a
umidità elevata e/o condensa. Modifiche, riparazioni ed interventi di
manutenzione che non sono descritti nei documenti forniti insieme
al prodotto devono essere effettuati esclusivamente da personale
tecnico autorizzato.
Se il prodotto comprende batterie completamente cariche ed è
chiuso/avvitato correttamente, ma continua a non funzionare
normalmente e in sicurezza, oppure mostra evidenti segni di danni,
va reso inoperativo e se ne deve interrompere l'uso. In tal caso, per
la garanzia, rivolgersi al proprio rivenditore.
10. Avvertenze generali
• Questo prodotto non è un giocattolo per bambini
• Poiché comprende piccole parti che possono essere facilmente
ingerite, non è adatto soprattutto per i bambini con meno di 5 anni
• Questo apparecchio non si deve usare per gli esami degli occhi (ad
es. per il test della pupilla)
• Durante l'uso, evitare l'accumulo di calore, ad es. tenendo
l'apparecchio coperto.
• Se l'apparecchio non funziona correttamente, la prima cosa da
verificare è la carica delle batterie ricaricabili oppure se il corpo e
la testa della lamp non sono avvitati tra loro correttamente
• Per l'utilizzo dell'apparecchio in mezzo al traffico, osservare le
norme di legge pertinenti
• Mediante il magnete permanente della boccola di carica
magnetica del Floating Charge System
Pro
, questo componente
deve trovarsi a una distanza sufficiente ad es. dai portatori di
pacemaker o dai supporti di memoria magnetici.
Il pericolo più grave che può derivare dall'uso di questo prodotto
è la radiazione ottica nota come "rischio da luce blu" (da 400 nm
a 780 nm). I valori di soglia del rischio termico non sono ancora
chiaramente definiti.
Il rischio per l'osservatore dipende dall'utilizzo o dal modo in
cui è installato l'apparecchio. In ogni caso non sussiste nessun
rischio ottico a condizione che le risposte di avversione limitino
l'esposizione in termini di durata e siano osservate le istruzioni
contenute nel presente manuale.
Le reazioni di avversione sono provocate dall'esposizione e sono
una reazione naturale per proteggere l'occhio dai pericoli dovuti
alla radiazione ottica; in particolare le reazioni consce, come i
movimenti dell'occhio o della testa (ad es. allontanamento istintivo).
Durante l'utilizzo del prodotto, è fondamentale tenere presente
che le reazioni di avversione della persona alla quale è indirizzata
la luce possono essere più deboli o completamente assenti se la
persona è affetta da malattie o sotto effetto di farmaci o sostanze
stupefacenti.
A causa dell'effetto abbagliante dell'apparecchio, l'uso improprio
può provocare imperfezioni visive temporanee, ovvero reversibili
(abbagliamento fisiologico) o visioni postume, e può causare
anche nausea e senso di stanchezza (abbagliamento psicologico).
L'intensità del malessere temporaneo o il tempo che impiegano
gli effetti collaterali per placarsi dipendono in primo luogo dalla
luminosità tra la fonte della luce abbagliante e l'area circostante. In
particolare, le persone fotosensibili devono consultare un medico
prima di usare il prodotto.
Come regola generale, le fonti luminose ad alta intensità hanno
un elevato potenziale di rischio secondario dovuto al loro effetto
abbagliante. L'imperfezione visiva temporanea e le visioni postume
possono causare irritazione, disturbi, danni o anche incidenti, a
seconda della situazione, così come quando si punta lo sguardo
verso altre fonti luminose intense (come ad es. i fari delle
automobili).
Queste informazioni si riferiscono all'uso del singolo prodotto.
Se più prodotti ad emissione luminosa dello stesso tipo o di tipo
diverso vengono utilizzati insieme, l'intensità della radiazione ottica
potrebbe ovviamente aumentare.
In linea di principio, l'utente o altre persone devono evitare qualsiasi
prolungata osservazione o contatto degli occhi con la fonte di
radiazione di questo apparecchio, con o senza altri strumenti che
emettono fasci luminosi! In questi casi, invece, gli occhi si devono
chiudere senza esitazioni e la testa deve allontanarsi dal fascio
luminoso.
Per quanto attiene all'uso commerciale del prodotto da parte di
enti pubblici, l'utente deve essere informato su tutte le leggi e
normative applicabili, pertinenti al singolo tipo di impiego.
Importanti regole di comportamento:
• Non puntare il fascio luminoso direttamente negli occhi delle
persone.
• L'utente e qualsiasi altra persona non devono guardare
direttamente il fascio luminoso.
• Se la radiazione ottica colpisce l'occhio, chiudere gli occhi e
allontanare la testa dal fascio luminoso.
• Il manuale d'uso e le presenti informazioni devono essere
conservati in un luogo sicuro e devono trovarsi sempre insieme al
prodotto.
• È vietato guardare dritto verso la luce emessa dall'apparecchio.