Instructions

MultiWet-Master Compact Plus
31
Bisogna fare attenzione a che non si formino bolle d’aria tra le superci
sensorizzate e il materiale sul quale sono appoggiate.
La pressione di contatto compensa le irregolarità della supercie così come
piccole particelle di polvere.
La supercie del materiale da misurare deve essere priva di polvere e sporco.
– Eseguire le misurazioni sempre con una pressione di contatto di 2,5 kg.
In caso di controlli rapidi, far scorrere l’apparecchio sulla supercie applicando
una leggera pressione (fare attenzione a chiodi e oggetti appuntiti perché si
corre il rischio di ferirsi o di danneggiare le superci sensorizzate!). Misurare
di nuovo con una pressione di 2,5 kg sull’escursione maggiore.
Mantenere una distanza di almeno 5 cm dagli oggetti metallici.
I tubi metallici, le linee elettriche e l‘acciaio per cementoarmato possono
inuenzare i risultati della misurazione.
– Eseguire sempre misurazioni su più punti.
Per le modalità di funzionamento interne dell’apparecchio, la misura in
percentuale e l’analisi dell’umidità del materiale possono essere rilevate tramite
l’indicatore LED, solo se il materiale e le suddette curve caratteristiche interne
corrispondono.
Legno: la profondità di misurazione del legno è di massimo 30 mm e varia a
seconda delle diverse densità dei legni. Se si eseguono misurazioni su pannelli
di legno sottili, li si dovrebbe preferibilmente accatastare, perché il valore
indicato è altrimenti troppo piccolo. Se si eseguono misurazioni su legni installati
ssi o strutturali, vengono considerati nella misurazione anche i diversi tipi
di materiale di montaggio e quelli utilizzati per il trattamento chimico (p.e.
vernice). I valori misurati sono pertanto relativi.
La precisione massima si raggiunge tra il 6% e il 30% di umidità del legno.
In presenza di legno molto secco (< 6%) si verica una distribuzione irregolare
dell‘umidità, sul legno molto bagnato (> 30%) inizia una sommersione delle
bre del legno.
Valori indicativi in % di umidità relativa per l‘utilizzo di legno:
– utilizzo in esterni: 12% … 19%
– utilizzo in stanze non riscaldate: 12% … 16%
– in stanze riscaldate (12°C … 21°C): 9% … 13%
– in stanze riscaldate (> 21°C): 6% … 10%
Indicazioni di utilizzo generali
18
Questo apparecchio per la misurazione dell’umidità è un apparecchio
di misura sensibile. Possono pertanto verificarsi minime differenze tra
i valori misurati, a seconda del fatto se l’apparecchio è stato tenuto
o no con le mani. Poiché l’apparecchio viene però calibrato tenendolo
in mano, si consiglia di tenere l’apparecchio con le mani anche durante
la misurazione.
!
IT