Instructions

22
6.2
6.3
IT
La modalità Index serve a individuare rapidamente l‘umidità tramite misure
di confronto senza l‘output diretto dell‘umidità del materiale in %. Il valore
indicato (da 0 a 1000) è un valore indicizzato che aumenta all‘aumentare
dell‘umidità del materiale. Le misure eseguite in modalità Index non dipendono
dal materiale o sono per materiali per i quali non sono memorizzate curve
caratteristiche. Se i valori ottenuti dalle misure di confronto sono molto diversi,
l‘andamento dell‘umidità nel materiale può essere localizzato rapidamente.
La modalità Index Zoom è stata sviluppata appositamente per i materiali
duri come il massetto e il calcestruzzo per poter seguire il loro processo di
essiccazione. La modalità Index Zoom offre una risoluzione maggiore in un
determinato campo di misura.
Consiglio d’applicazione: prima di utilizzare la modalità Index su
materiali da costruzione duri, provate la modalità Index Zoom perché
offre una maggiore risoluzione, e quando questa raggiunge il campo
di misura inferiore (valore misurato = 0) passate alla modalità Index.
!
Modalità Index
Modalità Index Zoom
Metodo di misura della resistenza
Curve caratteristiche dei materiali
Le curve caratteristiche dei materiali selezionabili nello strumento sono ripor-
tate nelle tabelle seguenti. I diversi tipi di legname sono suddivisi nei gruppi
A – C. Impostare l‘apparecchio sul gruppo in cui si trova il legno da misurare.
Anche per la misura di materiali da costruzione occorre impostare il materiale
desiderato. I materiali da costruzione sono suddivisi nei gruppi 01 - 08. (vedere
capitolo 5)
7.1
7
Abura
Albizia falcataria
Bosso del Brasile
Canario, oleosum
Canario (PG)
Cedro giallo d‘Alaska
Cipresso messicano
Doussié
Ebano, africano
Eucalipto, viminalis
Faggio americano
Faggio europeo
Faggio, rosso (alburno)
Framiré
Frassino americano
Frassino bianco
Frassino giapponese
Hickory
Ilomba
Iroko
Lapacho
Legno di Hickory
Niangon
Niové
Noce americano
Noce di pecan
Obeche
Okoumé
Palissandro di Rio
Palissandro, indiano
Pero
Pino del Parana
Quercia bianca amer.
Quercia rossa
Salice
Salice nero amer.
Teak
Tiglio
Tiglio americano
Tuia gigantesca
Gruppo di legname A










