User manual

MoistureFinder
23
IT
4
Curve caratteristiche dei materiali
3
Indicazioni d‘uso
Appoggiare completamente i contatti conduttori di gomma
sull‘oggetto da misurare e, se necessario, fare una leggera pressio-
ne per migliorarne il contatto
La superÖcie del materiale da misurare deve essere priva di polvere
e sporco.
Mantenere una distanza di almeno 5 cm dagli oggetti metallici.
I tubi metallici, le linee elettriche e l‘acciaio per cemento
armato possono in×uenzare i risultati della misurazione
– Eseguire misure di confronto su più punti.
Sull‘apparecchio si possono selezionare 4
curve caratteristiche. All‘inizio della misurazi-
one selezionare, premendo il tasto MODE,
il materiale che si vuole misurare.
5
Indicatore LED di bagnato/asciutto
L‘indicatore LED visualizza non solo i valori numerici dell‘umidità re-
lativa del materiale in %, ma anche l‘analisi dell‘umidità in relazione
al materiale. Con l‘aumentare della percentuale di umidità, si accen-
dono in relazione gli indicatori LED da sinistra a destra. Le 12 barre
dell‘indicatore LED sono suddivise in 4 verdi (indicazione di asciutto),
3 gialle (umido) e 5 rosse (bagnato). Se il materiale è bagnato viene
emesso anche un segnale acustico.
La classiÖcazione „asciutto“ signiÖca che i materiali hanno
raggiunto l‘umidità condizionata in una stanza riscaldata e
possono, generalmente, essere ulteriormente lavorati.
!
M
o
istu
re
Fi
n
d
e
r
DRY
WE
T
MODE
HOLD
Screed Massetto cementizio CT - C30 - F4 (DIN EN 13813)
Plaster Intonaco di gesso (intonaco applicato a macchina
Soft-
wood
Legni di bassa densità: p.e. abete, pino, tiglio, pioppo,
cedro, mogano
Hard-
wood
Legni ad elevata densità: p.e. faggio, quercia, frassino,
betulla