Instructions
34
• Afferrare le punte di misura solo dai manici. I contatti di misura
non devono essere toccati durante la misurazione.
• Fare attenzione a scegliere sempre il collegamento giusto
e la posizione corretta dell‘interruttore girevole con il campo
di misurazione giusto per le rispettive misurazioni da eseguire.
• Nelle vicinanze pericolose di impianti elettrici non lavorare mai
da soli e attenersi scrupolosamente alle istruzioni di un elettricista
specializzato.
• Prima di misurare o vericare i diodi, la resistenza o la carica
di batterie, disattivare la tensione del circuito elettrico.
• Assicurarsi che tutti i condensatori per l‘alta tensione siano scarichi.
• Quando si effettua il collegamento alla tensione, collegare sempre
prima la linea di misura nera, poi quella rossa. Quando si disconnette
procedere nell‘ordine inverso.
• Utilizzare esclusivamente le linee di misura originali. Queste
devono presentare le prestazioni di tensione, categoria e potenza
nominale corrette e uguali a quelle del misuratore.
Indicazioni di sicurezza
Apertura di uscita LED
Manipolazione con radiazioni ottiche artificiali secondo l’ordinanza
tedesca OStrV.
Ulteriori indicazioni d‘impiego
Osservare le norme di sicurezza per gli interventi su impianti
elettrici, tra cui: 1. Isolamento, 2. Protezione da riattivazione,
3. Verifica dell‘assenza di tensione su due poli, 4. Messa in
sicurezza e in cortocircuito, 5. Messa in sicurezza e copertura
di elementi sotto tensione vicini.
• L’apparecchio funziona con LED appartenenti al gruppo di rischio
RG 0 (gruppo esente, nessun rischio) ai sensi delle norme vigenti
per la sicurezza fotobiologica (EN 62471:2008-09ff / IEC/TR
62471:2006-07ff) nelle sue attuali versioni.
• Potenza irradiata: lunghezza d’onda di picco uguale a 456 nm.
Le radianze medie sono inferiori al valore limite del gruppo di
rischio RG0.
IT