User Manual

21
Messa a fuoco approssimativa
Diaframma a disco
Illuminazione illuminazione LED inferiore con luminosità regolabile
Alimentazione 2 batterie AA
Kit per esperimenti Levenhuk K50
Levenhuk si riserva il diritto di modicare qualsiasi prodotto o sospenderne la produzione senza alcun preavviso.
Nota:
Il kit per esperimenti Levenhuk K50 è fornito senza una custodia in plastica dedicata.
Cura e manutenzione
Non utilizzare in nessun caso questo apparecchio per guardare direttamente il sole, un’altra sorgente di luce
ad alta luminosità o un laser, perché ciò potrebbe provocare DANNI PERMANENTI ALLA RETINA e portare a
CECITÀ. Nel caso si utilizzi l’apparecchio in presenza di bambini o altre persone che non siano in grado di leggere o
comprendere appieno queste istruzioni, prendere le precauzioni necessarie. Dopo aver disimballato il microscopio
e prima di utilizzarlo per la prima volta, vericare l’integrità e lo stato di conservazione di tutte le componenti e le
connessioni. Non cercare per nessun motivo di smontare autonomamente l’apparecchio. Per qualsiasi intervento
di riparazione e pulizia, contattare il centro di assistenza specializzato di zona. Proteggere l’apparecchio da urti
improvvisi ed evitare che sia sottoposto ad eccessiva forza meccanica. Durante la messa a fuoco, non applicare
una forza eccessiva. Non stringere eccessivamente le viti di bloccaggio. Non toccare le superci ottiche con le dita.
Per pulire l’esterno dell’apparecchio, utilizzare soltanto le salviette apposite e gli strumenti di pulizia dell’ottica
appositi oerti da Levenhuk. Non utilizzare uidi corrosivi o a base di acetone per pulire l’ottica del dispositivo. Per
rimuovere eventuali particelle abrasive, ad esempio sabbia, dalle lenti, non stronare, ma soare oppure utilizzare
una spazzola morbida. Non utilizzare il dispositivo per lunghi periodi e non lasciarlo incustodito sotto i raggi diretti
del sole. Non esporre il dispositivo all’acqua o a elevata umidità. Prestare attenzione durante le osservazioni e, una
volta terminato, rimettere sempre il coperchio protettivo per proteggere l’apparecchio da polvere e macchie. Se non
si intende utilizzare il microscopio per periodi prolungati, conservare le lenti obiettivo e gli oculari separatamente dal
microscopio. Conservare l’apparecchio in un posto fresco e asciutto, al riparo da acidi pericolosi e altri prodotti chimici,
da apparecchi di riscaldamento, da amme libere e da altre fonti di calore. Cercare di non utilizzare il microscopio in
prossimità di materiali o sostanze inammabili (benzene, carta, cartone ecc), poiché la base potrebbe riscaldarsi
durante l’utilizzo e rappresentare un rischio di incendio. Disconnettere sempre il microscopio dall’alimentazione
prima di aprire la base o sostituire la lampadina di illuminazione. Indipendentemente dal tipo di lampadina (alogena
o a incandescenza), attendere che si sia rareddata prima di cercare di sostituirla e sostituirla sempre con una
lampadina dello stesso tipo. Utilizzare sempre un’alimentazione di tensione adeguata, cioè quella indicata nelle
speciche del microscopio. Collegare lo strumento a una presa di alimentazione dierente potrebbe provocare il
danneggiamento dei circuiti elettrici del microscopio, bruciare la lampadina o addirittura causare un corto circuito. I
bambini dovrebbero utilizzare il microscopio soltanto con la supervisione di un adulto. In caso di ingestione di una
parte di piccole dimensioni o di una batteria, richiedere immediatamente assistenza medica.
Istruzioni di sicurezza per le batterie
Acquistare batterie di dimensione e tipo adeguati per l’uso di destinazione. Sostituire sempre tutte le batterie
contemporaneamente, evitando accuratamente di mischiare batterie vecchie con batterie nuove oppure batterie
di tipo dierente. Prima della sostituzione, pulire i contatti della batteria e quelli dell’apparecchio. Assicurarsi
che le batterie siano state inserite con la corretta polarità (+ e –). Se non si intende utilizzare l’apparecchio per
lungo periodo, rimuovere le batterie. Rimuovere subito le batterie esaurite. Non cortocircuitare le batterie, perché
ciò potrebbe provocare forte riscaldamento, perdita di liquido o esplosione. Non tentare di riattivare le batterie
riscaldandole. Non disassemblare le batterie. Dopo l’utilizzo, non dimenticare di spegnere l’apparecchio. Per evitare
il rischio di ingestione, soocamento o intossicazione, tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini. Disporre
delle batterie esaurite secondo le norme vigenti nel proprio paese.
Garanzia internazionale Levenhuk
Tutti i telescopi, i microscopi i binocoli e gli altri prodotti ottici Levenhuk, ad eccezione degli accessori, godono di
una garanzia a vita per i difetti di fabbricazione o dei materiali. Garanzia a vita rappresenta una garanzia per la vita
del prodotto sul mercato. Tutti gli accessori Levenhuk godono di una garanzia di due anni a partire dalla data di
acquisto per i difetti di fabbricazione e dei materiali. Levenhuk riparerà o sostituirà i prodotti o relative parti che, in
seguito a ispezione eettuata da Levenhuk, risultino presentare difetti di fabbricazione o dei materiali. Condizione
per l’obbligo di riparazione o sostituzione da parte di Levenhuk di tali prodotti è che il prodotto venga restituito a
Levenhuk unitamente ad una prova d’acquisto la cui validità sia riconosciuta da Levenhuk.
Per maggiori dettagli, visitare il nostro sito web: www.levenhuk.eu/warranty
Per qualsiasi problema di garanzia o necessità di assistenza per l’utilizzo del prodotto, contattare la liale Levenhuk
di zona.