Manual
Pagina 4 | IT 
Caratteristiche tecniche generali:
Display :   LCD, 8 decadi, altezza delle cifre 8 mm. 
Campo di visualizzazione:
 -9999999…99999999  
  con soppressione degli zeri in testa. 
Superamento:
  In caso di superamento dell campo di 
  visualizzazione, il contatore riparte da 0,  
  ma senza soppressione degli zeri in testa  
  ed attivando tutti i punti decimali.
  In caso di superamento del campo di 
  visualizzazione dal basso, il contatore 
  riparte da 0, ma visualizzando il segno 
  meno, senza soppressione degli zeri in 
  testa ed attivando tutti i punti decimali. 
Tasti:  Chiusura elettrica del tasto di azzeramento
Contenitore: Montaggio in quadro, 48 x 24 mm  
secondo DIN 43 700, RAL 7021
Foro d’incasso: 
   22,2+
0,3 mm
 x 45+
0,6 mm
Profondità di montaggio : circa 48 mm
Peso:   env. 50 g
Indice di protezione : IP65 sul lato anteriore, 
solo l‘apparecchio
Collegamenti:
  Morsetti a vite, RM 5.00, 8 morsetti 
  Sezione nominale: max.: 1 x 1,5 mm
2
       2 x 0,75 mm
2
      AWG  26-14
CEM:  Emissioni disturbi parassiti EN55011 Classe B
  Resistenza ai disturbi parassiti EN 61000-6-2
Sicueza dell’apparecchio (solo modelli AC):
Progetto in conformità con:  EN 61010, Parte 1
Classe di protezione:   Classe di protezione 2  
(parte anteriore)
Solo la parte anteriore è classificata come 
accessibile all‘operatore.
Area d’utilizzo:    Grado di sporco 2
      categoria di sovratensione II
Isolamento: Anteriore:  doppio isolamento, 
Posteriore:       isolamento di base, Ingressi di 
segnale: SELV
Alimentazione:
  Batteria al litio non sostituibile  
  (vita circa 8 anni a 20°C)
Temperatura di lavoro: 
  –10…+55 °C, umidità relativa < 85%, 
  senza condensazione
Temperatura di funzionamento: 
  –10…+60 °C
Temperatura di stoccaggio:
  –20…+70 °C
Altitudine:  fino a 2000 m
Retroilluminazione: 
  Fonte elettrica esterna 
  (24 V DC ±20 %, 50 mA)
  SELV, CLASS II (Limited Power Source)
   Protezione esterna: T0,08 A
!
Ingressi, Collegamento e modi operativi regolabili (esecuzioni DC) 
Un ingresso di comando (morsetto a vite 5) concede di regolare il modo operativo.
Morsetto a vite No. 1 No. 2 No. 3 No. 4 No. 5 No. 6 No. 7 No. 8
Designazione
Modello
INP A INP B Reset Reset 
Enable
Modo
GND
BL 
–
BL 
+
6.130.012.8x0 07 kHz
NPN 30 Hz NPN
Ingresso di azzeramento NPN
Ingresso di chiusura del tasto di 
azzeramento NPN. Contatto con 
GND, tasto liberato.
non attivato  
= 
sommante
contatto con 
GND =
sottraente
GND = 0 V DC
Retroilluminazione (–)
Retroilluminazione (+)
6.130.012.8x2 12 kHz
PNP NPN
6.131.012.8x0
7 KHz NPN 7 kHz NPN
non attivato 
= 
Modo Cnt.Dr 
contatto con 
GND =  
Modo Up.Dn 
6.131.012.8x1 12 kHz
PNP
12 kHz
PNP
6.133.012.8x0 03 kHz
NPN
3 kHz
NPN
non attivato 
= 
Modo Quad 
contatto con 
GND =  
Modo Quad2 
6.133.012.8x1 06 kHz
PNP
6 kHz
PNP
Tabella 2










