Operation Manual

57
C’è della miscela Pulite tutto intorno
sullo bordo del filtro e guarnizione.
filtro.
La guarnizione del Pulite la guarni-
supporto del porta- zione con un
filtro è sporca. panno umido.
La guarnizione del RivolgeteVi presso
supporto del porta- un Centro Assis-
filtro è difettoso. tenza autorizzato
Krups.
Rumore forte Manca l’acqua nel Riempite il serba-
della pompa. serbatoio. toio
Serbatoio montato Spingete a fondo il
male. serbatoio.
Miscela vecchia o Utilizzate una mis-
troppo secca cela fresca
La pompa non può
creare pressione.
L’acqua non passa. Manca l’acqua nel Riempite il
serbatoio. serbatoio
Serbatoio montato Spingete a fondo il
male. serbatoio
Il filtro è otturato Pulite il filtro e la
la miscela e troppo griglia del supporto
fine o troppo pres- del porta filtro.
sata. Vedere paragrafo
“ Manutenzione ”
e utilizzate una
miscela meno fine.
La griglia del sup- Immergete la gri-
porto del porta- glia nella soluzione
filtro è incrostata. decalcificante.
Vedere paragrafo
“ Manutenzione ”.
Apparecchio incros- Vedere paragrafo
tato Decalcificazione ”
L’acqua passa Miscela troppo Utilizzate una
troppo veloce- spessa. miscela più fine.
mente .
Quantità di miscela Utilizzate l’apposi-
insufficiente. to. Misurino per
dosare il caffè.
Miscela non pres- Pressate di più la
sata. miscela.
L’espresso non Miscela troppo Utilizzate una
è cremoso. spessa. miscela più fine
Miscela non abbas- Pressate di più la
tanza pressata. miscela.
Miscela vecchia o Utilizzate una
troppo secca. miscela fresca
Il latte non risulta Beccuccio vapore Vedere paragrafo
cremoso. otturato. “ Manutenzione ”
Accessorio cappuc- Vedere paragrafo
cino otturato. “ Manutenzione
Latte troppo vec- Utilizzate del latte
chio. fresco
Latte tiepido. Mettete il latte in
frigo.
Troppa acqua sulla Miscela non premu- Premete la miscela.
Miscela ta
Quantità di miscela Aumentate la
insufficiente quantità di
miscela
Ricette
Gustate il Vostro espresso nella forma che
amate di più: o per distenderVi un momento o
alla fine di un buon pasto.
Vi proponiamo qualche ricetta che potrete
realizzare con la Vostra macchina.
. Cappuccino
Per un cappuccino a regola d’arte, le quantità
ideali sono le seguenti: 1/3 de caffè, 1/3 di
latte caldo, 1/3 de latte montato (con il
vapore). La quantità di latte ottenuta dal latte
caldo più latte montato deve essere circa il
doppio di quella del caffè.
Utilizzate delle tazze grandi, preferibilmente
pre-scaldate.
Riempitele con il caffè (l’equivalente di una
tazzina) quindi aggiungete il latte che avrete
prima “ montato ” con l’accessorio cappuc-
cino
Spolverate il Vostro cappuccino con del ca-
cao in polvere.
. Caffè crema
Dentro una tazza grande mettete un
espresso classico
Aggiungete quindi due cucchiaini di panna
per ottenere un caffè crema.
Potete anche sostituire la panna con del latte
caldo.
. Caffè corretto *
Preparate una tazza di caffè espresso.
FNC1/2/3.PM6.5 19/01/04, 16:1857