Operation Manual

33
luminosa della temperatura (e) lampeggia
(verde).
Premete il tasto della funzione « » (d) : la
spia luminosa della temperatura (e) diventa
gialla e lampeggiante.
Versate la quantità desiderata di latte
scremato o mezzo-scremato in un bricchetto
stretto, che possa stare sotto al beccuccio
(g). Sia il latte che il bricco debbono
essere ben freddi.
Quando l’apparecchio ha raggiunto la giusta
temperatura, la spia luminosa della
temperatura (e) diventa fissa (gialla).
Immergete l’estremità del beccuccio (g) nel
latte (4).
Portate il selettore di funzioni (b) sulla
posizione « ». L’estremità del becuccio non
deve toccare il fondo del recipiente per non
impedire il passaggio del vapore.
Una volta ottenuta la schiuma, riportate il
selettore di funzioni (b) sulla posizione
centrale e ritirate il bricco.
Immediatamente dopo l’utilizzo, togliete
l’accessorio cappuccino (h) e pulite il
beccuccio vapore/acqua calda (g) con una
spugna umida. Per togliere ogni residua
traccia di latte, potete effettuare ancora un
poco di vapore, dirigendo momentanea-
mente il beccuccio (g) verso la griglia.
2. Riscaldamento di liquidi
Vi consigliamo di togliere l’accessorio
cappuccino (h).
Riempite il serbatoio (a) d’acqua fresca (1) e
posizionate l’interruttore (c) su «I». La spia
luminosa della temperatura (e) lampeggia
(verde).
Premete il tasto funzione « » (d) : la spia
luminosa della temperatura (e) diventa gialla
e lampeggia.
Quando l’apparecchio ha raggiunto la giusta
temperatura, la spia luminosa (e) diventa fissa
(gialla).
Immergete allora l’estremità del beccuccio
vapore/acqua calda (g) nel recipiente
contenente il liquido da riscaldare (5).
Portate il selettore di funzioni (b) sulla
posizione “ ”. Quando il liquido è caldo,
rimettete il selettore (b) sulla posizione
centrale.
Per tutti i liquidi, che non sia l’acqua, pulite il
beccuccio vapore/acqua calda (g) immedia-
tamente dopo ogni utilizzo, con una spugna
umida. Potete anche produrre momenta-
neamente del vapore, dirigendo il beccuccio
(g) verso la griglia, al fine di eliminare ogni
traccia residua.
3. Note importanti
Attenzione : durante e dopo il
funzionamento nella funzione vapore, il
beccuccio (g) è molto caldo.
Se non volete più utilizzare la funzione
vapore :
. premete il tasto (d) « ». La spia luminosa
della temperatura (e) ridiventa verde e
lampeggiante.
. mettete una tazzina sotto la fuoriuscita del
caffè, la base porta-capsule deve essere
chiusa e vuota.
. portate il selettore di funzioni (b) sulla
posizione « ».
. una volta riempita la tazzina, riportate il
selettore (b) sulla posizione centrale.
Quando la spia luminosa della temperatura (e)
diventa fissa (verde), potete lanciare la
programmazione di un espresso o di acqua
calda.
. LA FUNZIONE ACQUA CALDA
Riempite il serbatoio (a) di acqua fresca (1) e
posizionate l’interruttore (c) su «I». La spia
luminosa della temperatura (e) lampeggia
(verde).
Quando l’apparecchio ha raggiunto la giusta
temperatura, la spia luminosa (e) diventa fissa
(verde).
Mettete un recipiente sotto il beccuccio
vapore/acqua calda (g).
Riportate il selettore di funzioni (b) sulla
posizione “ ” : l’acqua calda scende dal
beccuccio (g) .
Potete interrompere lo scorrimento
dell’acqua calda portando il selettore (b)
sulla posizione centrale.
Note :
Effettuate questa operazione per procedere
al riscaldamento delle tazzine, prima della
realizzazione di un espresso.
FNA1.PM6.5 18/02/04, 9:3933