Operation Manual

129
Verificare che la tensione dell'apparecchio indicata sulla targhetta segnaletica corrisponda
a quella del proprio impianto elettrico. Collegare l’apparecchio esclusivamente a una presa
di corrente con messa a terra.
Assicurarsi che la presa sia facilmente accessibile per potere scollegare facilmente la spina
in caso di malfunzionamento o, ad esempio, in caso di temporale.
Per la sicurezza dell’apparecchio, scollegare la presa in caso di temporale. Per scollegare
la presa, non tirare il cavo di alimentazione.
Scollegare subito la presa in caso di anomalie durante il funzionamento o se la percolazione
non viene eseguita correttamente.
Scollegare l'apparecchio dalla corrente se non si intende utilizzarlo per un lungo periodo di
tempo o prima delle operazioni di pulizia.
Non utilizzare l’apparecchio se il cavo di alimentazione o lo stesso apparecchio è
danneggiato. Se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, sarà necessario far
sostituire il cavo di alimentazione presso un centro KRUPS autorizzato.
Non lasciare il cavo di alimentazione al bordo di un tavolo o di un piano di lavoro. Non
poggiare la mano o il cavo di alimentazione sulle parti calde dell’apparecchio.
Si sconsiglia l’utilizzo di prese multiple o prolunghe. Eventuali errori di collegamento
annullano la garanzia.
Apparecchio
Eccetto per la pulizia e la disincrostazione, da effettuarsi secondo delle procedure delle
istruzioni per l’uso dell'apparecchio, qualsiasi intervento sull'apparecchio deve essere
effettuato da un centro autorizzato KRUPS.
Per la propria sicurezza, utilizzare esclusivamente accessori e componenti autorizzati da
KRUPS, perfettamente compatibili con il modello dell'apparecchio acquistato.
Scollegare l’apparecchio quando si decide di non utilizzarlo per un periodo di tempo
prolungato.
Non aprire in alcun caso l'apparecchio. Attenzione, la corrente elettrica può causare la
morte! Qualsiasi apertura non autorizzata dell’apparecchio annulla la garanzia. Non utilizzare
l'apparecchio se non funziona correttamente o se risulta danneggiato. In tal caso, si
consiglia di far controllare l’apparecchio presso un centro autorizzato KRUPS (consultare
la lista riportata nell’apposito manuale per l’assistenza KRUPS).
Per motivi di sicurezza e di omologazione, è vietata qualsiasi trasformazione o modifica
dell’apparecchio, effettuata a titolo personale, in quanto soltanto gli apparecchi collaudati
sono omologati e il produttore declina qualsiasi responsabilità in caso di danni.
Per ragioni di sicurezza, quando si produce vapore per la realizzazione di cappuccini, latte
caldo o acqua calda, non mettere la mano sotto l’uscita del beccuccio a vapore o
dell’accessorio super-cappuccino, oppure sotto l’uscita del caffè in caso di preparazione
del caffè.
Il beccuccio vapore potrebbe essere caldo, prestare attenzione a non maneggiarlo durante
o subito dopo una preparazione.
Per evitare fuoriuscite d’acqua di scarto che possano sporcare il piano di lavoro o rischiare
di scottare l’utente, non dimenticare di posizionare il contenitore raccogligoccia, facendo
attenzione a proteggere bene il piano di lavoro fra i vari cicli di eliminazione del calcare, in
particolare nel caso fossero in marmo, in pietra o in legno.
Non posizionare in alcun caso il caffè macinato nel serbatoio del caffè.
Non versare acqua nel serbatoio del caffè in chicchi.
IT