Operation Manual
5
È preferibile effettuare 1 o più cicli di pulizia dei 2 circuiti dopo vari giorni senza utilizzo.
Dopo ogni accensione dell’apparecchio, viene effettuato un ciclo di inizializzazione.
Rimuovere e riempire
il serbatoio dell’acqua.
Ricollocarlo premendo
saldamente e richiudere
il coperchio.
Aprire il coperchio del
serbatoio del caffè in
grani. Mettere il caffè
(250 gr. max.).
Richiudere il coperchio
del serbatoio del caffè
in grani.
Accertarsi che nessun corpo estraneo, come ad esempio i piccoli sassolini contenuti nel caffè in grani, penetri nel
serbatoio caffè in grani. Qualsiasi danno dovuto a corpi estranei che siano penetrati nel serbatoio del caffè non è
coperto dalla garanzia. Non mettere acqua nel serbatoio del caffè in grani.
Per evitare che l’acqua utilizzata fuoriesca e sporchi il piano da lavoro o rischi di scottare l’utilizzatore,
non dimenticarsi di collocare la vaschetta raccogligocce.
Verificare la pulizia del serbatoio di acqua.
Mettete l’apparecchio in funzione
premendo il tasto relativo. La spia
luminosa lampeggia durante il
pre-riscaldamento e il ciclo di
inizializzazione.
Pulizia del circuito caffè :
Mettete un recipiente sulle bocchette caffè.
Premere leggermente sul tasto “Service” per
iniziare un ciclo di risciacquo del circuito di
caffè che si fermerà automaticamente dopo
circa 40 ml.
È possibile regolare la forza del caffè regolando la finitura dei grani.
Più il taglio del grano è piccolo, tanto più il caffè sarà forte e cremoso.
Regolate il grado di finitura del taglio desiderato girando il tasto “Regola la finitura dei grani”.
LA REGOLAZIONE NON DEVE VARIARE SE NON DURANTE L’OPERAZIONE.
MAI FORZARE IL TASTO DI REGOLAZIONE DELLA FINITURA DEI GRANI.
L’utilizzo di grani di caffè oleosi, caramellati o aromatizzati è sconsigliato su questo apparecchio. Questo tipo di grano può
danneggiare l’apparecchio.
Non mettere mai caffè macinato nel serbatoio del caffè.
Verso sinistra la
miscela è più
fine.
Verso destra la
miscela è più
grossa.
Non riempire il serbatoio con acqua calda, latte o qualsiasi altro liquido. Nel caso in cui, in occasione della messa
sotto tensione dell’apparecchio, il serbatoio dell’acqua sia assente o non completamente riempito, la spia luminosa “riem-
pimento serbatoio” si accende e la preparazione del caffè espresso o del caffè lungo è momentaneamente impossibile.
PREPARAZIONE DELL’APPARECCHIO
Pulizia del circuito vapore :
Posizionare un recipiente sotto il condotto
vapore.
Premere inoltre per 3 secondi sul
tasto « Service » per iniziare un ciclo di
pulizia del circuito vapore, che si fermerà
automaticamente dopo circa 300 ml.
PREPARAZIONE DEL MACINACAFFÈ
PULIZIA DEI CIRCUITI










