Operation Manual
71
Fuoriuscita di Il porta-filtro è Vedere paragrafo
caffè a livello posizionato “Preparazione
porta-filtro. scorrettamente dell’ espresso”.
oppure è
allentato.
C’è della miscela Pulite tutto intorno
sullo bordo del filtro e guarnizione.
filtro.
La guarnizione del Pulite la guarni-
supporto del porta- zione con un
filtro è sporca. panno umido.
La guarnizione del RivolgeteVi ad un
supporto del porta- Centro Assistenza
filtro è difettosa. autorizzato Krups.
Rumore forte Manca l’acqua nel Riempite il serba-
della pompa. serbatoio. toio
Serbatoio montato Spingete a fondo il
male. serbatoio.
Miscela vecchia o Utilizzate una mis-
troppo secca cela fresca.
La pompa non può
creare pressione.
L’acqua non Manca l’acqua nel Riempite il
passa. serbatoio. serbatoio.
Serbatoio montato Spingete a fondo il
male. serbatoio.
Il filtro è otturato Pulite il filtro e la
la miscela è troppo griglia del supporto
fine o troppo pres- del porta filtro.
sata. Vedere paragrafo
“Manutenzione”
e utilizzate una
miscela meno fine.
La griglia del sup- Immergete la gri-
porto del porta- glia nella soluzione
filtro è incrostata. decalcificante.
Vedere paragrafo
“Manutenzione”.
Apparecchio Vedere paragrafo
incrostato. “Decalcificazione”.
L’acqua passa Miscela troppo Utilizzate una
troppo veloce- spessa. miscela più fine.
mente.
Quantità di miscela Utilizzate l’apposi-
insufficiente. to. Misurino per
dosare il caffè.
Miscela non pres- Pressate di più la
sata. miscela.
L’espresso non Miscela troppo Utilizzate una
è cremoso. spessa. miscela più fine.
Miscela non abbas- Pressate di più la
tanza pressata. miscela.
Miscela vecchia o Utilizzate una
troppo secca. miscela fresca
Il latte non risulta Accessorio cappuc- Vedere paragrafo
cremoso. cino otturato. “ Manutenzione ”
Latte troppo Utilizzate del latte
vecchio. fresco
Latte tiepido. Mettete il latte in
frigo.
Troppa acqua Miscela non Premete la miscela.
sulla miscela. premuta.
Quantità di miscela Aumentate la
insufficiente. quantità di
miscela.
Caffè all’americana
Primo utilizzo
• Mettere in funzione una prima volta la
caffettiera con 1 l d’acqua, senza caffè.
Preparazione del caffè
La qualità dell’acqua utilizzata è determinante
per il gusto del caffè. Utilizzare acqua appena
uscita dal rubinetto (in modo che non abbia il
tempo di diventare stagnante a contatto con
l’aria) e assicurasi che essa non odori di cloro e
che sia relativamente fredda.
Raccomandiamo di filtrare l’acqua con
una cartuccia Krups Duo Filter riferimento
XS 1000 disponibile in commercio.
• Seguire le illustrazioni da 23 a 28.
• Utilizzare solo acqua fredda e un filtro di
carta n°4.
• La caffettiera è dotata di un sistema
fermagoccia che consente di servire il caffè
anche prima di averne terminato la
preparazione. Riposizionare rapidamente la
brocca per evitare fuoriuscite.
• È necessario fare attenzione alla quantità di
acqua massima nel serbatoio facendo
riferimento al livello d’acqua (e).
• Attendere alcuni minuti prima di iniziare una
seconda preparazione.
• La brocca (g) e il suo coperchio (f) possono
essere utilizzati nel microonde. Non lasciare
mai la brocca vuota nel microonde.
XP 2000 Italien.PM6.5 9/01/06, 13:3671










