Operation Manual
70
dell’apparecchio. Se necessario, pulire il
cassetto e la griglia raccogligocce con acqua e
detergente per i piatti non abrasivo,
sciacquare e asciugare. In seguito riposizionarli
correttamente (20).
. Percolatore, filtro e portafiltro
Questi accessori devono essere puliti dopo
ogni utilizzo. Passare semplicemente un
panno umido sul percolatore e lavare gli altri
elementi con acqua e detergente per i piatti
non abrasivo, sciacquare e asciugare.
Se il percolatore è molto ostruito, svitare la
griglia servendosi di una moneta, pulirla e
riposizionarla premendo energicamente (21).
Per evitare che la guarnizione di tenuta si
usuri, quando la macchina per espresso non
viene utilizzata, non lasciare il portafiltro
inserito.
. Piastra scaldatazze: per la sua pulizia,
rimuoverla e lavarla con acqua e detergente
per i piatti non abrasivo, sciacquare e
asciugare.
. Accessorio cappuccino
Per effettuare una pulizia più profonda,
l’accessorio cappuccino può essere smontato.
Lavarlo con acqua e detergente per i piatti
non abrasivo servendosi di uno spazzolino.
Sciacquare e asciugare.
Prima di riposizionare l’accessorio, assicurarsi
che i fori per l’entrata dell’aria (dalle due parti
del tubetto metallico) non siano ostruiti da
residui di latte. Se necessario stasarli con un
ago (22).
Decalcificazione
• Decalcificate più o meno frequentemente il
vostro apparecchio con dell’acido citrico o
dell'anticalcare.
• Fate attenzione mentre eseguite la
decalcificazione della Vostra macchina
espresso, poiché le sostanze acide contenute
nella polvere decalcificante potrebbero
danneggiare il piano di lavoro o qualsiasi
altra superficie con cui entrano in contatto.
• La garanzia non copre eventuali
apparecchi guasti o che funzionano
male per una mancanza di
decalcificazione.
Si consiglia di utilizzare il decalcificante
Krups (ref. F054) disponibile presso ogni
Centro Assistenza autorizzato Krups. Oltre alle
due dosi di decalcificante, questa confezione
comprende un nastro atto a testare la durezza
dell’acqua per poter cosi valutare, durante un
normale utilizzo dell’apparecchio, la frequenza
delle operazioni di decalcificazione.
L’incrostazione di utilizzo, quindi la frequenza
di decalcificazione indicata sulla confezione è
da ritenersi a puro titolo dipende sia della
durezza dell’acqua che dalla quantità
indicativo.
- Seguite la seguente metodica:
• Togliete la cartuccia Claris-Aqua Filter System
se ne avete installata una.
• Svitate la griglia del gruppo erogatore caffè
e pulitela (21).
• Sciogliete un sacchetto della confezione
Krups F054 in mezzo litro di acqua tiepida,
versando il tutto nel serbatoio vuoto.
• Mettete in funzione l'apparecchio premendo
il tasto (N) (4). Quando l'apparecchio
raggiunge la temperatura corretta, la spia
luminosa arancio si spegne.
• Mettete un recipiente sotto il gruppo
erogatore caffè. Fate passare circa un terzo
del liquido mettendo il selettore sulla
posizione
(9).
•Fermate l'apparecchio premendo il tasto (N)
(4) e lasciandolo sulla posizione
(9)
premuta e attendete 10/15 minuti per
permettere all'anticalcare di agire.
• Rimettete quindi in funzione l'apparecchio
premendo il tasto (N) (4) e lasciate
fuoriuscire il liquido rimanente.
• Fate seguire un risciacquo riempiendo due
volte il serbatoio di acqua corrente, pulite il
gruppo erogatore caffè e riposizionate la
griglia sul gruppo erogatore caffè (consultate
la sezione "Pulire l'apparecchio").
Riparazione
Problemi Possibili Soluzioni
cause
Il caffè non è Gli accessori sono Preriscaldate gli
abbastanza caldo. freddi (tazze, filtro accessori (tazze,
e porta-filtro). filtro e porta-filtro).
Vedere paragrafo
“Preparazione
dell’espresso”.
XP 2000 Italien.PM6.5 9/01/06, 13:3670










