Operation Manual

69
• Riempire le tazze di caffè con la quantità
equivalente a quella di una tazzina da
espresso e completare con latte
precedentemente montato servendosi
dell’accessorio cappuccino.
• Come tocco finale, cospargere di cacao in
polvere.
. Caffè macchiato
• Preparare un espresso classico.
• Aggiungere un po’ di schiuma di latte.
Al posto della schiuma può essere utilizzato
del latte caldo.
. Caffè corretto*
• Preparare una tazza di espresso secondo
abitudine.
• Successivamente correggere leggermente il
gusto aggiungendo 1/4 o 1/2 bicchierino da
liquore di cognac.
Il cognac può essere convenientemente
sostituito da liquore all’anice, grappa,
sambuco, Kirsch e Cointreau.
Esistono moltissime altre possibilità per
«nobilitare» un espresso. L’immaginazione
non ha frontiere.
. Liquore al caffè*
• In una bottiglia vuota da 0,75 litro unire
3 tazze di caffè espresso, 250 g di zucchero
di canna e 1/2 litro di Cognac o di Kirsch.
• Lasciar macerare il tutto per almeno
2 settimane.
Il risultato sarà un liquore delizioso,
specialmente dedicato agli amanti del caffè.
. Affogato al caf
4 palline di gelato alla vaniglia, 2 tazze di
espresso freddo zuccherato, 1/8 di litro di
latte, panna fresca, cioccolato in scaglie.
• Mescolare l’espresso freddo con il latte.
• Disporre le palline di gelato nei bicchieri,
cospargerle di caffè e decorare con la panna
e il cioccolato a scaglie.
. Caffè con rum*
• Aggiungere un bicchierino di rum a una
tazzina di caffè espresso zuccherato.
• Decorare con uno strato di panna e servire.
. Espresso flambé*
2 tazzine di caffè espresso, 2 bicchierini di
Cognac, 2 cucchiaini da caffè di zucchero di
canna, panna fresca.
• Versare il Cognac in bicchierini resistenti al
calore, riscaldare e far fiammare.
• Aggiungere lo zucchero, mescolare, versare
il caffè e decorare con la panna.
Se si desidera, l’espresso può anche essere
diluito con un po’ di acqua bollente.
. Parfait all’espresso*
2 tazze di espresso, 6 tuorli d’uovo, 200 g di
zucchero, 1/8 di litro di panna zuccherata, 1
bicchierino di liquore di arancio.
• Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a
raggiungere una crema dalla consistenza
densa e schiumosa.
• Aggiungere l’espresso freddo e il liquore di
arancio.
• Mescolare successivamente la panna fresca
montata.
• Versare il tutto in coppette o bicchieri.
• Mettere le coppette nel congelatore.
. Pudding alla moka
2 tazzine di espresso, 1/2 litro di latte, 1
sacchetto di preparato per pudding alla
vaniglia, 3 tuorli d’uovo, 1/8 di litro di panna
fresca zuccherata, 150 g di zucchero.
• Preparare un pudding alla vaniglia con il
latte, il preparato alla vaniglia e lo zucchero.
• Aggiungere i tuorli d’uovo al pudding
ancora caldo.
• Far raffreddare e aggiungere l’espresso e la
panna montata.
(*: L’abuso di alcol nuoce gravemente alla
salute.)
Pulire l’apparecchio
- Si raccomanda di non lavare mai gli accessori
della macchina per espresso in lavastoviglie.
Per evitare che rimangano tracce di calcare è
necessario vuotare il serbatoio dell’acqua
dopo l’uso.
. Cassetto raccogligocce
Se vengono preparati diversi caffè espresso di
seguito, ogni tanto è necessario vuotare la
piastra raccogligocce (ogni 7 o 8 caffè circa)
(19). La presenza di acqua è del tutto normale
e non indica l’esistenza di fuoriuscite, ma
lo spurgo del termoblocco
XP 2000 Italien.PM6.5 9/01/06, 13:3669