Operation Manual

66
Per cominciare
Per approfittare a pieno dei vantaggi della
macchina per caffè espresso Krups, si
raccomanda di leggere attentamente e
interamente le indicazioni sotto riportate,
prima di utilizzare l’apparecchio.
• Posizionare la macchina per espresso su una
superficie stabile e resistente al calore,
lontana da piastre elettriche o, ad esempio,
da una fiamma.
• Collegare l’apparecchio a una presa
provvista di messa a terra. Verificare che il
voltaggio indicato dalle specifiche tecniche,
sotto l’apparecchio, corrisponda a quello
dell’impianto elettrico.
• Durante l’uso dell’apparecchio assicurarsi
che la piastra e la griglia raccogligocce siano
correttamente posizionate.
Caffè espresso
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima
volta, pulire tutto il sistema:
• Aprire il coperchio e rimuovere il serbatoio
dell’acqua utilizzando l’impugnatura (1).
Riempire il serbatoio di acqua fredda appena
uscita dal rubinetto (2).
• Riposizionare il serbatoio sull’apparecchio e
assicurarsi che sia ben inserito (3) poi
richiudere il coperchio.
• Mettete in funzione l'apparecchio premendo
il tasto (N) (4). La pompa si mette in
funzione per 2 secondi per alimentare il
sistema idrico e garantire un caffé caldo sin
dalla prima tazza.
• Quando l'apparecchio raggiunge la
temperatura corretta, la spia luminosa
arancio si spegne.
• La macchina per espresso è dotata di tre
filtri per 1 o 2 tazze di espresso a partire
da caffè macinato e per cialde E.S.E.
(Easy Serving Espresso). Il primo è
inserito nel portafiltro (I), gli altri 2 sono
imballati nella confezione della
macchina.
• Scegliere il filtro che si desidera utilizzare e
posizionarlo nel portafiltro (5). Riporre gli
altri 2 filtri nel coperchio espresso (A).
• Posizionare successivamente il portafiltro
sotto il percolatore dell’apparecchio. Per
assicurarsi che il porta-filtro sia
correttamente posizionato, ruotare
l’impugnatura in modo che sia rivolta a
sinistra, con un angolo di 45° (6),
posizionare il portafiltro direttamente sotto il
percolatore, sollevare e ruotare
l’impugnatura il più possibile verso destra
(7).
• Posizionare sotto il portafiltro un recipiente il
più possibile largo (8).
• Girando la manopola verso destra (O) in
modalità espresso, l'acqua colerà nel
condotto dell'apparecchio (9).
• Lasciare colare 250 ml circa poi riportare la
manopola (O) in posizione centrale (10).
Per l’accensione della parte caffettiera,
consultare il capitolo CAFFÈ ALL’AMERICANA.
Utilizzo delle diverse funzioni
della macchina per espresso
1. PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ
ESPRESSO
Per un caffè dagli aromi pieni che saprà
conquistarvi, questa macchina prevede una
pre-infusione prima dell'erogazione di ogni
tazza di caffè. La pompa funziona per 3
secondi, si interrompe per i 3 secondi
successivi e poi continua il ciclo fino alla fine
della preparazione.
.
CON CAFFÈ MACINATO
Per un risultato ottimale, si raccomanda di
preriscaldare gli accessori (portafiltro, filtro
e tazze) senza inserire caffè macinato. Per
effettuare questa operazione:
• Riempire il serbatoio di acqua fredda appena
uscita dal rubinetto (1) (2) (3) e mettere in
funzione l’apparecchio (4).
• Posizionare il portafiltro e un filtro vuoto (6)
(7) e sistemare le tazze al di sotto.
• Quando l'apparecchio raggiunge la
temperatura corretta, la spia luminosa
arancio si spegne.
• Girare la manopola (O) in modalità espresso
(9). Tenere conto della pre-infusione.
• Le tazze si riempiranno di acqua calda. Una
volta riempite, riportare il tasto (O) in
posizione centrale e svuotare le tazze.
XP 2000 Italien.PM6.5 9/01/06, 13:3666