Operation Manual
64
Descrizione
Caffè espresso:
A : coperchio espresso con vano portafiltri
B : serbatoio espresso amovibile
C : piastra scaldatazze
D : percolatore
E : beccuccio vapore
F : accessorio cappuccino per schiumare il
latte
G : griglia raccogligocce
H : cassetto raccogligocce
I : portafiltro
J : filtri espresso in polvere 1 & 2 tazze
K : filtro espresso per cialde ESE (Easy Serving
Espresso)
L : filtro espresso «CLARIS - Aqua Filter
System F088» (accessorio non in
dotazione)
M : cucchiaio dosatore per caffè
N : tasto on/off con spia blu di avviamento
O : selettore di funzione espresso
P : spia arancio di temperatura
Caffè all’americana:
a : coperchio caffettiera – accesso serbatoio
e portafiltro
b : serbatoio caffettiera all’americana
c : vano del portafiltro
d : portafiltro con impugnatura di bloccaggio
e : livello dell’acqua graduato del serbatoio
caffettiera all’americana
f : coperchio a cerniera della brocca per
caffè all’americana
g : brocca per caffè all’americana
h : piastra riscaldante per il mantenimento al
caldo
i : filtro caffè «Duo Filter XS 1000»
(accessorio non in dotazione)
j : tasto on/off caffè all’americana con spia
luminosa di accensione blu
Norme di sicurezza
• Prima di utilizzare la vostra macchina per
caffè espresso, leggete attentamente queste
istruzioni. Collegate sempre l’apparecchio ad
una presa elettrica provvista di terra e
verificate che la tensione indicata sulla
placca segnaletica corrisponda a quella del
vostro impianto elettrico.
• Non appoggiate mai la macchina espresso
su una superficie calda (es. una piastra
elettrica) o in prossimità di una fiamma.
• Non estraete mai il porta-filtro contenente la
miscela del caffè durante il passaggio
dell’acqua poiché l’apparecchio a questo
punto è sotto pressione.
• Non utilizzate l’apparecchio se il cassetto e
la griglia raccogligocce non sono
correttamente inseriti.
• L’apparecchio deve essere scollegato dalla
rete elettrica (estrarre la presa) in caso di
malfunzionamento durante la fuoriuscita del
caffè o prima delle operazioni di pulizia.
• Il cavo elettrico non deve essere mai tirato
per scollegare l’apparecchio e mai
schiacciato fra gli angoli dei mobili.
• Evitate che sia il cavo sia le vostre mani
vengano a contatto con le parti calde
dell’apparecchio (piastra scaldatazze, porta-
filtro, beccuccio vapore, accessorio cappuc-
cino, piastra riscaldante per il mantenimento
al caldo).
• Non immergete mai l’apparecchio in acqua.
• Tenete l’apparecchio fuori dalla portata dei
bambini e non lasciate penzolare il cavo.
• Per l’operazione di decalcificazione,
attenetevi scrupolosamente alle istruzioni.
• Non utilizzate l’apparecchio se rilevate dei
guasti o se il cavo elettrico risulta
danneggiato.
• Sia il cavo che ogni altro specifico elemento
dell’apparecchio, se danneggiati, devono
essere sostituiti da un Centro Assistenza
autorizzato Krups. Non tentate in alcun caso
di riparare da soli l’apparecchio.
• Prima dell’erogazione del caffè, verificate
che il portafiltro espresso sia ben chiuso e,
prima di estrarre il portafiltro, rimettete il
selettore su O.
Italiano
XP 2000 Italien.PM6.5 9/01/06, 13:3664










