User Manual

6
Configurazione
Collegamenti audio
Prima di effettuare collegamenti con altre
apparecchiature ricordati di abbassare al
minimo il volume e di spegnere tutti gli
strumenti. Operazioni azzardate ed
effettuate senza cura potrebbero
danneggiare il tuo sistema di diffusori e/o
causare danneggiamenti. Fai riferimento alla
pagina precedente per ciò che concerne il
diagramma dei collegamenti.
Collegare l’out a impianti audio o mixer
• Connetti alle uscite Jack L e R del
WAVEDRUM gli ingressi del tuo mixer o
amplificatore. Se vuoi monitorare
attraverso le cuffie, collegale all’apposita
uscita. Il potenziometro di volume influirà
sia sull’uscita Jack, sia su quella cuffie.
Collega uno strumento esterno all’AUX in
• Puoi collegare l’ingresso stereo AUX alle
uscite di un secondo WAVEDRUM,
oppure alle uscite di altri strumenti audio.
Il suono ricevuto in ingresso arriverà sia
alle uscite Jack, sia all’uscita cuffie.
NOTA: Per poter sentire il suono
ricevuto dall’ingresso AUX, devi andare
in GLOBAL e impostare adeguatamente
il volume. Di base il volume dell’input è
impostato sullo 0.
Accensione
Collegamento dell’alimentatore
1 Assicurati che l’interruttore sia su
OFF.
2 Collega l’alimentatore fornito in
dotazione all’ingresso DC-In.
Utilizza solo ed esclusivamente
l’alimentatore AC fornito in dotazione. L’uso
di altri adattatori potrebbe dar vita a
malfunzionamenti.
3. Collega l’adattatore alla presa di
corrente.
Assicurati che la presa provveda al corretto
voltaggio.
4. Per prevenire eventuali scollegamenti
indesiderati, assicurati di avvolgere il
cavo nell’apposito appiglio.
Accendere lo strumento
1 Assicurati che sia il Wavedrum sia
gli altri Strumenti a cui esso è collegato
siano spenti e con il volume a zero.
2 Accendi, se presente, lo strumento
collegato all’ingresso AUX IN.
3 Accendi il WAVEDRUM premendo
l’apposito interruttore.
Quando accendi il WAVEDRUM,
assicurati che non vi sia alcun oggetto o le
tue mani sulla sua superficie. In questi
casi WAVEDRUM potrebbe non
funzionare correttamente.
1 Accendi i diffusori o gli strumenti
ai quali il WAVEDRUM è collegato.
2 Regola il volume di ogni strumento,
per poi regolare il volume del
WAVEDRUM. Se stai sfruttando l’ingresso
AUX IN, usa il mix level nelle impostazioni
GLOBAL per regolarne il settaggio di
volume.
Ci raccomandiamo di impostare il volume
adeguatamente, dato che eventuali picchi di
volume ad alto livello potrebbero
danneggiare l’impianto e anche il tuo udito.
Spegnere lo strumento
Completato ogni passaggio necessario,
come il salvataggio di un program che hai
modificato, potrai spegnere lo strumento.
Non spegnere mai lo strumento mentre stai
salvando dei dati, potresti danneggiare la
memoria.
1 Porta il volume a zero e poi spegni
ogni strumento collegato all’uscita del
WAVEDRUM.
2 Porta il potenziometro di volume
del WAVEDRUM tutto verso destra, per
poi premere l’interruttore on/off.
3 Spegni l’eventuale strumento
collegato all’AUX IN jack.
Montaggio del WAVEDRUM su uno stand
Il WAVEDRUM può essere montato su ogni
stand per rullante da 14” presente in
commercio. Per suonare il Wavedrum in
piedi, come una conga puoi utilizzare il
Percussion Stand ST-WD opzionale (venduto
a parte). Posiziona lo stand su una base
piana e stabile. Assicurati che i collegamenti
e l’alimentatore non ti creino problemi e non ti
siano di ingombro. Per ulteriori dettagli sul
montaggio, fai riferimento al manuale dello
stand.