User Manual

39
Intonazione della pelle
• Per intonare la pelle, utilizza la chiavetta inclusa per stringere ogni bullone. Per effettuare un
tiraggio omogeneo: stringi un bullone, saltane uno, stringi il terzo, e così via, fino a quando li
stringerai tutti. Evita di stringere eccessivamente i bulloni, rischieresti di compromettere la pelle.
In una percussione tradizionale, i bulloni che regolano la tensione vanno tirati egualmente per
apportare una tiratura omogenea. Se ciò non avviene, non solo lo strumento suonerà male, ma
rischierai anche di compromettere lo strumento stesso. Lo stesso vale per il WAVEDRUM, tirature
sbagliate causeranno deformazioni, che potrebbero portare la pelle a stretto contatto con cuscino e
sensori creando malfunzionamenti. Nel caso tu perdessi i bulloni originali, assicurati di utilizzarne
delle seguenti misure: 1.10"–1.57" (28–40 mm).
Metodo standard di intonazione
Quando applichi questo metodo, comincia con tutti i bulloni allentati.
1. Utilizzando la chiavetta inclusa, stringi ogni bullone, saltandone uno di volta in volta. Assicurati
di non sforzare l’avvitamento, e fermati appena il bullone si ferma e richiede ulteriore forza. Fai questo
su tutti e 5 i bulloni.
2. Ora, stringi tutti i bulloni attorno al WAVEDRUM uniformemente, saltandone uno ad ogni step.
3. A questo punto, stringi ogni bullone con un giro di chiavetta di circa 45 gradi, saltandone uno
ad ogni step.
4. Colpisci la parte esterna della pelle per verificare se la tensione della stessa è omogenea su
tutta la superficie. Se necessario, applica leggere tirature di aggiustamento.
Nota: Dopo la tiratura, calibra la pelle, il bordo, e il sensore di pressione e regola la sensibilità.
Calibrazione
La calibrazione del WAVEDRUM è un processo che comporta la corretta impostazione dei valori di
risposta e sensibilità di pelle e bordo utilizzati per controllare i suoni. Puoi quindi procedere alla
calibrazione nel caso in cui WAVEDRUM non rispondesse debitamente alla pressione, ad esempio,
oppure in seguito alla sostituzione, o al tiraggio della pelle. La calibrazione si rende necessaria anche
nel caso in cui altri strumenti facessero risuonare il WAVEDRUM causando feedback o suoni
indesiderati.
Calibrazione del sensore sotto la pelle
Ecco come calibrare il sensore di testa del WAVEDRUM
1 Tieni premuto il tasto BANK/MODE e premi “4” per entrare in modo Global.
2 Premi più volte BANK/MODE fino a quando sul display appare “H. ca” (Head Calibration).
3 Premi “1” cosicché il display mostri “Lo” più il valore relativo.
4 Ruota il Value per far si che a colpi leggeri corrisponda la riproduzione del suono. Aumentando
il valore dovrai aumentare la forza inferta al colpo.
5 Premi 2 per far apparire sul display la scritta “Sen” seguita dal rispettivo valore.
6 Ruota Value per regolare il valore affinché la dinamica del colpo corrisponda con la risposta
dinamica dello strumento nella riproduzione dei suoni.
7 Salva l’impostazione. Premi WRITE due volte di seguito.
Calibrazione del sensore del bordo
Ecco come calibrare il sensore che risponde ai colpi inferti al bordo. Seguendo quanto detto in
precedenza, selezionando però “r. ca” (Rim Calibration), per poi regolarne la sensibilità.