User Manual
3
Precauzioni d’uso
Ogni singolo WAVEDRUM può suonare in
modo differente rispetto ad un altro: in base
alla pelle montata, per come è intonata e/o
percossa, e per come lo strumento viene
mantenuto.
Non collocare oggetti pesanti sulla pelle
per lungo tempo
Se una pressione costante viene applicata
prolungatamente sulla superficie del
Wavedrum potremmo danneggiare e/o
deformare i sensori e il cuscino in gomma
compromettendo così la risposta dello
strumento.
Feedback
Il sensore integrato capta le vibrazioni che si
verificano quando colpisci la pelle o il bordo
del WAVEDRUM con le bacchette o le mani.
In alcuni casi, il WAVEDRUM si comporta
come un microfono e quindi capta il suono
proveniente da diffusori posizionati in
vicinanza. Ciò accade in particolar modo
quando si ascolta il WAVEDRUM tramite un
impianto audio potente. In sostanza, il suono
del WAVEDRUM diffuso dall’impianto audio
ritorna al WAVEDRUM attraverso le
vibrazioni trasmesse dal pavimento, dallo
stand, o direttamente dall’aria. Se queste
vibrazioni arrivano al WAVEDRUM per poi
ritornare all’impianto audio si potrebbe
verificare un feedback, un suono continuo e
incontrollabile, che in casi estremi potrebbe
arrivare a danneggiare l’impianto audio. Per
evitare questo, quando si potrebbe essere
soggetti a questo tipo di problema, basterà
provvedere come si è soliti fare con il
classico feedback dei microfoni.
Gestione dei dati
Malfunzionamenti inaspettati possono dar
vita alla perdita di dati della memoria. Korg
non accetta responsabilità per eventuali
perdite di dati e/o danneggiamenti in cui
potresti incorrere a causa tua o di terzi.










