User Manual
29
hd6/rm6: Pressure Decay –50...50 (32)
Regola l’influenza che la pressione applicata sulla pelle ha nei confronti della durata del suono.
hd7/rm7: Pressure Pitch –50...50 (0)
Regola l’influenza che la pressione applicata sulla pelle ha nei confronti dell’intonazione del
suono.
hd8/rm8: Model Select 0...2 (0)
Puoi scegliere tra tre diversi materiali costruttivi per le campane.
19 Bonga
Algoritmo che simula percussioni come bongo, o conga. Potrai utilizzare le stesse modalità
esecutive (open shot, slap, mute, ecc.) tipiche di una conga. Potrai intervenire dettagliatamente
sul tono, sul muting e sul suono dello slap. Tune (73), Decay (43)
hd1/rm1: Shell Size 000...100 (16)
Regola l’intonazione della risonanza del fusto in relazione all’attacco.
hd2/rm2: Shell Damp 000...100 (41)
Regola gli armonici della risonanza del fusto in relazione al suono di attacco.
hd3/rm3: Sub Harmonics 000...100 (2)
Interviene sulle basse frequenze. Aumentando il valore di questo parametro, il suono diventerà
più sottile, con meno basse frequenze.
hd4/rm4: Brightness 000...100 (45)
Aumentandolo estenderai le alte frequenze per ottenere una sonorità penetrante.
hd5/rm5: Drum Size 000...100 (66)
Aumentadolo l’intonazione si abbasserà e il suono diventerà più grezzo. Effetto similare al
cambiamento della dimensione di un fusto.
hd6/rm6: Slap Level 000...100 (80)
Interviene sul ronzio aggiunto al suono slap.
hd7/rm7: Slap Decay 000...100 (1)
Decadimento del suono slap.
hd8/rm8: Slap Color 000...100 (21)
Interviene sul tono del suono slap. Aumentandolo il suono diverrà più tagliente.
20 Koto
Koto Giapponese. Ad ogni colpo corrisponderà una nota random della scala Giapponese.
Applicando pressione sulla pelle, potrai simulare un incremento dell’intonazione tipico della
pressione applicata ad una corda. Il parametro Tune regolerà l’intonazione di base a step cromatici
quando sei nel range 45–62. Con un impostazione di 50, il pitch sarà DO (C). Puoi variare la
posizione del pizzico e specificare il range delle corde utilizzate. Tune (50), Decay (78)
hd1/rm1: Fine Tune –50...50 (0)
Regolazioni fini sull’intonazione del parametro Tune. Quando sei sul 50, il pitch corrisponderà
all’intonazione impostata nel parametro Tune.
hd2/rm2: Pluck Position –50...50 (47)
Specifica il punto in cui la corda viene pizzica. Quando il valore è pari a 0, il pizzico ha origine
sulla metà della lunghezza della corda. Valori negativi (-) sposteranno il pizzico verso il ponte
mobile. Impostazioni positive (+) lo sposteranno verso il ponte fisso.
hd3/rm3: Damping 000...100 (25)
Aumentando il valore di questo parametro, il decadimento si accorcerà e otterrai un suono stile
“muted” .
hd4/rm4: String Type 1 000...100 (22)
Parametro che modifica gli armonici della corda, che hanno origine tra il punto in cui la pizzichi e i
due ponti. Aumentandolo, il suono diventerà metallico sullo stile di una forma d’onda quadra di un
synth.










