User Manual
28
17 TalkDrum
Algoritmo che riproduce lo strumento etnico Africano Talking Drum. Premendo la pelle del
WAVEDRUM simulerai il cambio della tensione della pelle, ottenendo effetti di pitch bending. Puoi
regolare indipendentemente i parametri del suono che viene generato premendo la pelle, e di
quello ottenuto con il semplice colpo, oltre a regolare il volume del suono del bordo. Tune (26),
Decay (78)
hd1/rm1: Bend Range 000...100 (68)
Questo parametro regola l’aumento di intonazione che ha origine quando applichi pressione alla
pelle.
hd2/rm2: Brightness 1 000...100 (15)
Regola il tono del suono (quando non premi la pelle). Aumentandolo il suono sara più ricco di
armonici.
hd3/rm3: Brightness 2 000...100 (45)
Regola il tono del suono che ha origine quando applichi pressione sulla pelle.
hd4/rm4: Decay Interval 000...100 (40)
Regola la differenza di decadimento tra il suono generato dal semplice colpo e quello associato
alla pressione della pelle. Ad impostazioni elevate il suono sarà molto corto quando non premi la
pelle.
hd5/rm5: Tension 000...100 (80)
Diminuendolo avrai la sensazione di pelle non tirata. In sostanza, riduce la tensione della pelle.
hd6/rm6: Drum Type 000...100 (90)
Modifica intonazione e armonici.
hd7/rm7: Attack 000...100 (51)
Aumentando questo parametro aumenterai di intensità l’attacco del suono.
hd8/rm8: Pressure Filter 000...100 (20)
Regola l’intervento del filtro associato alla pressione della pelle.
18 Jingle
Riproduce il suono di uno strumento composto da numerose campane di piccole dimensioni, tipo
un sonaglio o un turkish crescent. L’intonazione delle campanelle può essere variata premendo la
pelle. Il tempo di decadimento regola la durata del movimento delle campanelle, mentre altri
parametri ti consentiranno di intervenire sul tono e altro. Tune (55), Decay (20)
hd1/rm1: Jingle Type 000...100 (99)
Bassi valori di questo parametro danno vita al suono di due o tre campanelle shakerate per poco
tempo. Impostazioni elevate del parametro daranno vita al suono di numerose piccole campane
disposte in modo molto fitto, molto vicine tra di loro.
hd2/rm2: Jingle Size –50...50 (–2)
Regola la grandezza delle campane. In negativo (-) otterrai un suono ovattato, come se tenessi la
campana tra le mani. Valori positivi (+) espanderanno il suono, fino a farlo arrivare ad un suono
similare ad un vecchio orologio da muro che segnala l’ora.
hd3/rm3: Repeat 000...100 (89)
Regola la durata del suono.
hd4/rm4: Bell Decay 000...100 (83)
Parametro che regola la durata delle singole campane. Aumentandolo, ogni campana avrà un
lungo decadimento, il risultato è similare alle note alte di un organo .
hd5/rm5: Brightness 000...100 (100)
Diminuendo questo parametro il suono sarà simile ad uno shaker, o una cabasa.










