User Manual
27
relativamente lento e a volte generano delle basse frequenze oscillanti. Premendo la pelle
attenuerai la risonanza. Questo suono viene ricreato facendo passare il suono del colpo attraverso
vari risuonatori virtuali del DSP, per creare sonorità ricche di armonici. Il suono risultante viene poi
processato da un filtro controllato da un LFO per creare effetti di battimento. Il suono è modificabile
sotto vari aspetti, e ti permetterà di creare suoni percussivi dalle campane alle percussioni più
graffianti. Tune (39), Decay (95)
hd1/rm1: Gong Color 000...100 (41)
Questo parametro regola il tono del suono inviato ai risonatori virtuali del DSP.
hd2/rm2: LFO Depth –50...50 (–5)
Regola l’intervento dell’LFO sul filtro.
hd3/rm3: LFO Rate 000...100 (4)
Velocità dell’LFO.
hd4/rm4: Damping 000...100 (4)
Aumentando questo parametro il suono diventerà più sottile e corto.
hd5/rm5: Gong Type 000...100 (7)
Aumentando il parametro otterrai un suono più appuntito, con un ricco contenuto di frequenze alte.
hd6/rm6: Harmonic Shift 000...100 (90)
Regola le differenti intonazioni dei risonatori virtuali. Aumentandolo, l’intonazione e la struttura
degli armonici cambieranno in modo complesso.
hd7/rm7: Thickness 000...100 (7)
Aumentando questo parametro il suono diventerà molto brillante, mentre diminuendolo il suono
avrà una maggior enfasi nelle basse frequenze. Effetto similare al cambio di spessore dei gong.
hd8/rm8: Model Select 0...7 (0)
Permette di selezionare uno tra gli 8 modelli di Gong disponibili.
16 Wah Harp
Questo algoritmo riproduce il suono di un’armonica a bocca, dello scacciapensieri, del
Brummeisen austriaco, o del Mukkuri Giapponese. L’effetto Wah creato dal filtro produce una
sonorità unica con ricche variazioni nella struttura armonica. Premendo la pelle con le mani otterrai
un effetto wah dinamico. Questo effetto è particolarmente indicato per il bordo, dato che è ricco di
armonici. Mentre colpisci il bordo o stai sfregando le parti zigrinate dello stesso, applica pressione
sulla pelle per creare suoni unici, d’impatto. Puoi intervenire sulla potenza e sulla gamma di
frequenze dell’effetto Wah. Tune (54), Decay (90)
hd1/rm1: Damping 000...100 (68)
Questo parametro regola il suono delle corde mute. Diminuendolo creerai un suono muto.
hd2/rm2: Wah Color 000...100 (16)
Regola la frequenza centrale del filtro che entra in azione quando applichi l’effetto Wah.
hd3/rm3: String Character 000...100 (27)
interviene sul carattere delle corde. Diminuendolo renderai il suono ovattato.
hd4/rm4: Wah Balance 000...100 (50)
Regola l’intervento dell’effetto wah.
hd5/rm5: LoDamp 000...100 (72)
Aumentandolo attenuerai le basse frequenze delle corde.
hd6/rm6: Attack Level 000...100 (30)
Aumentando il parametro aumenterai l’intensità dell’attacco.
hd7/rm7: Attack LoDamp 000...100 (78)
Aumentandolo attenuerai le basse frequenze del suono d’attacco.
hd8/rm8: Bend Range –50...50 (25)
Parametro che regola l’intervento della variazione di intonazione che varia dinamicamente in
base alla forza del colpo.










