User Manual

21
con questo parametro regoli l’intervento del muting generato ogni volta che premi la pelle.
hd8/rm8: Effects Level 000...100 (30)
Aumentando questo valore aumenterai l’effetto stereo del suono ottenendo quindi un suono più
ricco.
05 Arimbao
Questo algoritmo riproduce il suono di una percussione a due pelli. Il suono è la risultante di
differenti suoni; un suono stile marimba pulito, suono delle due pelli (superiore e inferiore) vibranti,
suono del fusto. Il suono di marimba varierà di intonazione in base alla forza del colpo. Puoi creare
anche leggere variazioni di pitch premendo sulla pelle. Puoi intervenire individualmente su
parametri quali volume, e tono per ciascun elemento sonoro. Tune (70), Decay (61)
hd1/rm1: Tone Pitch 000...100 (55)
Intonazione del suono stile marimba.
hd2/rm2: Tension Balance 000...100 (0)
Aumentando questo parametro simulerai una tiratura di pelle irregolare.
hd3/rm3: Tone Level 000...100 (87)
Volume del suono di marimba.
hd4/rm4: Drum Type 000...100 (26)
Armonici della pelle risonante. Aumentando questo parametro l’intonazione decrescerà e il timbro
diventerà più grezzo.
hd5/rm5: Damping 000...100 (50)
Diminuendo il valore di questo parametro, il decadimento si accorcerà, intervenendo anche sugli
armonici. Il risultato che si ottiene è quindi simile al suonare la percussione mentre si applica
sulla stessa una pressione.
hd6/rm6: Bark Level 000...100 (12)
Questo parametro modifica la risonanza della parte bassa del fusto.
hd7/rm7: Pitch Interval 000...100 (74)
Qui agisci sulla differenza di intonazione tra le due pelli (la pelle superiore, quella che si
colpisce, e quella risonante).
hd8/rm8: Dry Level 000...100 (35)
Volume della pelle e del bordo.
06 Sawari–A
Quando colpisci normalmente il WAVEDRUM, l’algoritmo produce il suono di una percussione
Indiana, ma applicando pressione sulla pelle mentre la colpisci aggiungerai un paio di Tambura
drones, che si posizioneranno stereofonicamente sulla destra e sulla sinistra. Potrai aggiustare
vari parametri come bilanciamento e tono per la percussione il tambura. Tune (50), Decay (56)
hd1/rm1: Buzz Intensity 000...100 (21)
Questo parametro regola l’intensità del suono drone. Settaggi elevati si traducono in un suono
metallico dalla lunga durata, mentre bassi valori corrisponderanno ad un suono corto e cupo.
hd2/rm2: L–R Delay 000...100 (10)
Variando il valore di questo parametro potrai distanziare nel tempo l’attacco delle due corde drone
(intonate all’unisono e sulla quinta). In sostanza ritarderai la riproduzione della corda intonata sulla
quinta.
hd3/rm3: Drone Pitch –50...50 (0)
Questo parametro ti consente di variare l’intonazione delle corde drone rispetto al colpo di
percussione. Con un settaggio pari a 0, l’intonazione della percussione e della corda sinistra sarà
identica, mentre la corda di destra sarà intonata una quinta sopra. Incrementando il valore del
parametro in positivo (+), aumenteremo l’intonazione dei drone. Il contrario avviene se il valore