User Manual

19
Questo parametro interviene sul suono metallico che si verifica colpendo il fusto del vaso di
ceramica.
hd2/rm2: Clang Decay 000...100 (80)
Questo parametro controlla il tempo di decadimento del suono prodotto colpendo il fusto.
hd3/rm3: Clang Color 000...100 (87)
Un valore elevato di questo parametro si traduce in una risonanza prolungata che si verifica in
seguito al colpo sul fusto, per dar luogo quindi ad un suono più metallico ricco di armonici.
hd4/rm4: Clang Height 000...100 (13)
Qui possiamo gestire la lunghezza del fusto di ceramica.
hd5/rm5: Clang Width 000...100 (33)
Qui interveniamo sul diametro del vaso.
hd6/rm6: Clang Level 000...100 (35)
Questo parametro regola il volume del suono quando viene colpito il fusto.
hd7/rm7: Boom Level 000...100 (100)
Qui invece interveniamo sul volume del suono della bocca del vaso.
hd8/rm8: Clang Type 000...100 (80)
Aumentando questo parametro aumenteranno gli armonici, utili per ricreare una risonanza più
complessa. L’effettiva variazione dipenderà dal valore impostato nel parametro Clang Pitch.
02 Temple
Questo algoritmo riproduce il suono di una campana, ma ti consente altresì di variare
continuamente l’intonazione applicando un’ulteriore pressione sulla pelle. Quando colpirai forte
sentirai una specie di rumore metallico. L’intonazione e il decadimento sono regolabili mediante i
parametri tune e decay, ma ulteriori parametri ti permettono di effettuare modifiche dettagliate sul
tono della campana, cambiare il pitch, e come quest’ultimo varierà in base alla pressione, ecc.. I
parametri di questo algoritmo si influenzano a vicenda, ciò significa che modificandone uno si agirà
indirettamente anche sull’intervento degli altri. Tune (50), Decay (97)
hd1/rm1: Bell Color 000...100 (60)
Aumentando il valore di questo parametro si aumenterà la brillantezza del suono. Diminuendolo
il suono si scurirà.
hd2/rm2: Harmonic Shift –50...50 (0)
Questo parametro interviene sugli armonici. Dipendente dal risultato ottenuto dalle impostazioni
dei parametri Bell Color e Type, questo parametro è in grado di apportare modifiche
sull’intonazione degli armonici e quindi ricreare semplici sfumature, oppure importanti e sostanziali
cambiamenti sul timbro del suono stesso.
hd3/rm3: Bell Type 000...100 (100)
Aumentandone il valore, questo parametro interviene sull’intonazione e sugli armonici della
campana. Soggetto alle variazioni delle impostazioni dei parametri Bell Color e Harmonic Shift,
intervenendo su questo parametro si potrà arrivare ad ottenere addirittura un suono similare ad un
basso elettrico.
hd4/rm4: Bend Range 000...100 (74)
Qui si interviene sulla quantità e sul controllo delle variazioni dell’intonazione applicate premendo
la pelle del WAVEDRUM. Impostando Positive (+) si causerà un aumento di pitch quando si preme
la pelle, viceversa impostando Negative (-) si scatenerà un abbassamento dell’intonazione.
hd5/rm5: Pressure Level 000...100 (55)
Questo parametro agisce sul volume del rumore continuo udibile quando si preme la pelle.
hd6/rm6: Bell Height 000...100 (20)
Incrementando questo valore si aumenta la lunghezza della campana.
hd7/rm7: Bell Width 000...100 (32)
Incrementando questo valore si aumenta la larghezza della campana.
hd8/rm8: Bell Thickness 000...100 (75)