User Manual

18
Regolare il volume della sorgente collegata al connettore AUX IN
1. Collega l’eventuale strumento esterno all’ingresso Aux In del WAVEDRUM.
2. Tieni premuto il tasto BANK/MODE e premi contemporaneamente “4” per accedere al modo
Global.
3. Premi il tasto BANK/MODE più volte fino a quando sul display compare la scritta “Con”
(Common).
4. Premi il tasto 2 affinché sul display appaia “A. I n” seguito dal relativo valore.
5. Utilizza i controlli dello strumento esterno collegato in ingresso e il mix level del WAVEDRUM
per regolare il volume. Ruota il potenziometro VALUE per controllare il bilanciamento tra i volumi
delle due sorgenti mediante il parametro Mix Level.
Note: Aumenta il volume dell’Aux In solamente quando lo utilizzi. Puoi salvare il settaggio
premendo due volte il tasto WRITE.
Riprodurre un loop del WAVEDRUM
1. Tieni premuto il tasto BANK/MODE e premi contemporaneamente “4” per accedere al modo
Global.
2. Premi il tasto BANK/MODE più volte fino a quando sul display compare la scritta “Con”
(Common).
3. Premi il tasto 4. Il loop sara riprodotto. Il tasto 4 funziona come Play (PLy) e Stop (oFF).
4. Per regolare il volume, ruota il potenziometro VALUE quando il tasto “4” è selezionato.
5. Per cambiare il loop, premi “3”. Sul display apparirà la scritta “LoP” e ruotando il potenziometro
VALUE cambierai il Loop.
• Se vuoi suonare più program sopra il loop in riproduzione, premi contemporaneamente i tasti
BANK/MODE e “1” per entrare nel modo Live. Ora puoi cambiare il Program. Per interrompere la
riproduzione del loop premi contemporaneamente BANK/MODE e “4” (Global Mode), poi premi
nuovamente “4” nella pagina Co (Common).
note: Non puoi cambiare la velocità dei loop riprodotti.
Algoritmi Single-size
Tune (Default Value), Decay (Default Value) Parameter#: Parameter Name Value Min...Max
(Default Value)
01 Udu
Questo algoritmo ricrea il suono di un vaso di ceramica percosso. Quando colpisci vicino al centro
della pelle, il suono simulerà il colpo dato in prossimità della bocca del vaso. La lunghezza della
risonanza viene controllata dal settaggio del decadimento e da quanto lasci le mani sulla pelle.
L’intonazione del suono della bocca è controllata dal pitch, ma premendo la pelle con una
determinata pressione questo verrà riprodotto come se la bocca del vaso venisse tappata. In
questo caso l’intonazione sarà inferiore di un’ottava. Aumentando o diminuendo la pressione potrai
ricreare una sorta di effetto vibrato. Tune (18), Decay (76)
hd1/rm1: Clang Pitch 000...100 (78)