User Manual

17
Global ( GLb)
Per i dettagli su come accedere ai parametri, fai riferimento al capitolo “Procedure basilari di
Editing” (pagina 9).
Pagina
Parametro
Tasto 1
Tasto 2 Tasto 3 Tasto 4
1. Common
( Co n)
Pan L 50…r 5 0
Specifica il pan
seguito dal Delay.
(Default Value:
0)
A . l n 000…100
Specifica il
bilanciamento di
volume
dell’ingresso Aux-
In.
(Default Value:
0)
LoP 001…100
Seleziona la frase
loop da riprodurre
(Default Value:
0)
PLy, o
FF/000…100
Riproduce le frasi
loop. Play e Stop si
alternano quando
premi questo tasto.
Mentre il loop è in
play, puoi regolare
il volume con
VALUE.
(Default Value:
off/38)
2. Head
Calibration
( H. ca )
Lo 0 00…100
Il segnale di
controllo
corrispondente al
colpo sulla pelle
viene attenuato
quando scende
sotto una certa
soglia qui
impostabile.
(See page 29).
(Default Value:
7)
SEn 00 0…100
Specifica la
risposta dinamica
al colpo utilizzata
per controllare il
suono PCM della
pelle, o il PCM di
un algoritmo
doublesize.
(Default Value:
20)
---
---
3. Rim
Calibration
( r. ca )
Lo 0 00. . .100
Il segnale di
controllo
corrispondente al
colpo sul bordo
viene attenuato
quando scende
sotto una certa
soglia qui
impostabile.
(Default Value:
7)
SEn 00 0. . .100
Specifica la
risposta dinamica
al colpo utilizzata
per controllare il
suono PCM del
bordo.
(Default Value:
20)
---
---
4. Pressure
Calibration
( P. ca )
UaL 0 00…100
Indica il valore
attuale del sensore
di pressione.
Applicando
pressione sulla
pelle, verifichi i
valori minimi e
massimi per poi
regolarli, se
necessario, tramite
i parametri “P.L o”
e “P.H i”
P.Lo 00…9 9
Specifica il valore
minimo di
pressione
interpretabile dal
sensore della pelle.
(Default Value:
5)
P.Hi 001…100
Specifica il valore
massimo di
pressione
interpretabile dal
sensore della pelle.
(Default Value:
100)
---