User Manual
11
esempio, il suono di una pelle percossa)
passa attraverso un algoritmo, lo stesso lo
trasformerà in un suono in uscita dal
WAVEDRUM. Tramutandolo ad esempio in
un suono di un rullante, di un campanaccio,
e così via. Ogni algoritmo è costituito da
elementi differenti che determinano il suono
in vari modi. Ogni elemento è espresso in
“quantità” (grande/piccolo, lungo/corto, posi-
tivo/negativo), come avviene per la
grandezza del corpo di una chitarra, la
profondità del fusto di un rullante, la
lunghezza di una canna, o la densità di un
oggetto di metallo. Queste quantità sono
variabili sintetizzando il suono di uno
strumento o di altri oggetti atti alla
produzione di suoni che magari addirittura
non esistono. Gli algoritmi del WAVEDRUM
differiscono nella struttura a seconda del
tipo: Single-Size, Double Size.










