User Manual

4
3. Per cambiare la nota di riferiemento (calibratura), premi [CALIB]
ogni volta che lo premerai, la nota di riferimento avanzerà di 1 Hz. Tenendolo
premuto, il pitch cambierà di continuo. La calibratura è effettuabile nel range
che va dai 438 Hz ai 445 Hz.
4. Ruota il potenziometro [TUNING TYPE] per impostare lo strumento
utilizzato, o CHROMATIC.
Posiziona la freccia in corrispondenza dello strumento utilizzato.
Ogni settaggio permette le seguenti intonazioni.
( ): Valore di default per MANUAL
CHROMATIC : C, C_, D, E_ , E, F, F_, G, G_, A, B_ , B (A, sound output: A4)
GUITAR : 6E, 5A, 4D, 3G, 2B, 1E (6E)
OPEN D : 6D, 5A, 4D, 3F_, 2A, 1D (6D)
OPEN E : 6E, 5B, 4E, 3G_, 2B, 1E (6E)
OPEN G : 6D, 5G, 4D, 3G, 2B, 1D (6D)
OPEN A : 6E, 5A, 4E, 3A, 2C_, 1E (6E)
DADGAD : 6D, 5A, 4D, 3G, 2A, 1D (6D)
BASS : LB, 4E, 3A, 2D, 1G, HC (LB) LB: Low B, HC: High C
5. Specificare il nome della nota.
In modalità auto
Suona una singola nota con il tuo strumento, e il nome della nota più vicina
apparirà nel display LCD. Varia l’intonazione del tuo strumento fino a quando
sul display apparirà il nome della nota desiderata.
In modalità MANUAL
Premi il tasto [NOTE] fino a quando la nota desiderata (C–B) appare sul display
LCD.
• Ogni volta che premi [AUTO/MANUAL], cambierai la modalità operativa.
6. Suona una singola nota con il tuo strumento, e variane l’intonazione fino a
quando la freccia del meter sarà in posizione “0” (al centro) ed entrambi gli
indicatori di intonazione saranno accessi.
Durante la procedura di intonazione, evita eventuali rumori o suoni che possono disturbare
il mic.