User Manual
Table Of Contents
- Precauzioni
- Sommario
- Caratteristiche principali
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- Capitolo 3
- Capitolo 4
- Capitolo 5
- Capitolo 6
8
Pannello superiore
1. Leggio
: Quando offre una collocazione pratica per le vostre partiture e spartiti.
Non applicate una pressione
eccessiva al coperchio della
tastiera fissando lo spartito in
posizione aperta.
2. Cursore MASTER VOLUME
: Controlla il volume dei diffusori interni, prese
delle cuffie, e prese di uscita di linea.
3. Tasto REVERB
: Attiva e disattiva il riverbero, aggiungendo ambienza al suono.
4. Tasto CHORUS
: Attiva e disattiva il chorus, dando più ricchezza al suono.
5. Tasto TOUCH
: Seleziona la sensibilità della tastiera (curva di risposta).
6. Tasto TRANSPOSE/FUNCTION
: Questo tasto viene usato per controllare la tra-
sposizione, l’intonazione e il temperamento, e per impostare il MIDI e altri para-
metri.
Tutte le impostazioni tornano alle loro condizioni di fabbrica allo spegni-
mento.
7. Tasto BANK
: Usate questo tasto per selezionare i tre diversi banchi di suoni.
8. Tasti SOUND SELECTION
: Premete un tasto per selezionare un timbro. Potete
premere due tasti contemporaneamente per sovrapporre due suoni lungo la
tastiera. Esiste un totale di 30 suoni (10 x 3 banchi).
9. Tasto DEMO
: Riproduce le demo song. Usate i tasti di selezione SOUND per sce-
gliere tra 30 diversi brani dimostrativi (10 x 3 gruppi).
10. Tasto METRONOME
: Avvia o arresta il metronomo.
11. Cursore TEMPO
: Regola il tempo del metronomo.
Leggio










