User Manual
Table Of Contents
- Precauzioni
- Sommario
- Caratteristiche principali
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- Capitolo 3
- Capitolo 4
- Capitolo 5
- Capitolo 6
18
Pedale tonale (Sostenuto)
L’effetto di risonanza viene applicato solamente alle note che erano già abbassate
quando avete premuto il pedale, e quelle note vengono mantenute in risonanza
mentre tenete abbassato il pedale. L’effetto di risonanza non viene applicato alle
note che suonate dopo aver premuto il pedale.
Pedale del piano (Soft)
Mentre tenete premuto questo pedale, il suono è più delicato e smorzato. Il grado in
cui premete il pedale cambia la quantità dell’effetto di smorzamento (cioè, viene
supportato il mezzo-pedale).
Impostazioni del pedale in modo Layer
Se desiderate, potete applicare il pedale del forte solamente ad uno dei due suoni in
modo Layer.
Questo parametro, viene reimpostato allo spegnimento. Potete usare la
funzione Data Dump per salvare le impostazioni su un MIDI data filer
esterno (“MIDI data dump” a pag. 29).
1. Tenendo premuto il tasto TRANSPOSE/FUNCTION, premete il pedale del
forte.
Ogni volta che premete il pedale, l’indicatore sopra ai tasti di selezione dei suoni
che avete selezionato per la sovrapposizione si illuminano alternativamente o
insieme.
2. Quando è acceso l’indicatore del tasto di selezione del suono del timbro con
cui volete usare il pedale, rilasciate il tasto TRANSPOSE/FUNCTION.
Metronomo
Potete regolare il tempo e la suddivisione ritmica del metronomo, e selezionare un
accento.
Attivare e disattivare il metronomo
Quando premete il tasto METRONOME l’indicatore si illumina e il metronomo ini-
zia con il tempo indicato dal cursore TEMPO. Per arrestare il metronomo, premete
ancora una volta il tasto METRONOME.
Regolare il volume del metronomo
Per abbassare il volume, tenete premuto il tasto METRONOME e premete più volte
il tasto di selezione dei suoni [STRING/PAD] (o il tasto B5).
Per abbassare il volume, tenete premuto il tasto METRONOME e premete più volte
il tasto di selezione dei suoni [CHOIR] (o il tasto C6).










